Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa
«Francesco, che giocatore!», il toccante video della della Federcalcio argentina per il Papa

Attualità lunedì 03 febbraio 2025 ore 09:30

Corsi gratuiti Cna per giovani

Opportunità di formazione e crescita professionale con il progetto SP.RI.N.T. per giovani dai 18 ai 34 anni. Iscrizioni aperte fino al 17 febbraio.



PISA — Un’occasione imperdibile per i giovani tra i 18 e i 34 anni alla ricerca di una formazione qualificata e di sbocchi professionali concreti. Cna Pisa, attraverso la sua agenzia formativa Copernico, lancia il progetto SP.RI.N.T., un percorso formativo gratuito finanziato con le risorse del Pr Fse+ Toscana 2021-2027 e parte di Giovanisì, il programma della Regione Toscana per favorire l’autonomia giovanile.

“Non siamo soli in questa iniziativa”, spiega Roberto Maurella, direttore di Copernico. “Collaborano con noi molte realtà locali, tra cui l'Unione dei Comuni della Valdera, Itinera Servizi alle Imprese, IM.O.FOR Toscana, AIM, Arnera Società Cooperativa Sociale, Acli Pisa e Lucca e Acli Service Pisa. Vogliamo offrire percorsi di formazione mirati a far emergere il potenziale di ciascun partecipante”.

Le iscrizioni ai corsi di formazione professionale, aperte fino al 12 febbraio, riguardano percorsi intensivi di 80 ore in settori chiave come sala bar, giardinaggio, gestione del magazzino, contabilità, maglieria e digital marketing. Grazie a un approccio teorico-pratico, i partecipanti potranno sviluppare competenze concrete per entrare con maggiore sicurezza nel mondo del lavoro.

Per chi è interessato a laboratori di sviluppo personale, c’è tempo fino al 17 febbraio per iscriversi. Questi percorsi di 48 ore approfondiscono tematiche quali comunicazione digitale, ecologia e consumo consapevole, sinergia tra vita e lavoro, interazioni emotive, maglieria e lingua italiana applicata alla vita quotidiana. Attraverso metodi innovativi come il teatro e il feedback esperienziale, i partecipanti potranno migliorare le loro competenze trasversali, sempre più richieste nel mercato del lavoro moderno.

“In entrambi i casi è prevista un’indennità di frequenza di €3,50 per ora di formazione, fino a un massimo di €250 per allievo, purché venga frequentato almeno il 70% del percorso”, aggiunge Maurella.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità