Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 20 giugno 2024 ore 07:00

Corso di formazione per ostetriche specializzate

La presentazione dell'iniziativa

Varie associazioni finanziano, con 4 borse di studio, il corso per specializzarsi come consulente professionale in allattamento materno



PISA — Le associazioni Ammi-Donne per la Salute Sezione di Pisa e Fidapa Bpw, Federazione italiana donne arti professione affari Pisa, e i club di servizio Inner Wheel Italia Club di Pisa, Lions Club Pisa Certosa, Rotary Club Pisa, Rotary Club Pisa Galilei, Rotary Club Pisa Pacinotti, Soroptimist Int. e Club Pisa finanziano, con quattro borse di studio, il corso di formazione per ostetriche per diventare consulente professionale in allattamento materno.

Il percorso di formazione si conclude con la certificazione di International board certified lactation consultant, titolo specialistico che si ottiene dopo il superamento di una prova d'esame, alla quale si accede solo se in possesso di determinati requisiti. A quel punto queste figure ostetriche saranno in grado di supportare con elevate competenze tutte le neomamme nella fase immediatamente successiva al parto.

Promuovere l'allattamento al seno materno è fondamentale poiché, per i primi sei mesi di vita, il latte materno è l'unico alimento di cui un neonato ha bisogno. "Siamo grati per questo finanziamento importante - ha dichiarato la direttrice generale dell'Aoup Silvia Briani – perché in questo modo intraprendiamo un percorso ancora più professionale nell'accompagnamento delle madri da parte delle ostetriche sull'allattamento materno che è una questione veramente seria, difficile da mettere in atto in questo mondo che va veloce".

Secondo le più recenti statistiche l’80% delle neomamme inizia ad allattare al seno il proprio figlio ma solo un quarto di queste lo fa per i 6 mesi previsti, poiché molte mamme utilizzano il latte artificiale e molte altre dichiarano di non produrre abbastanza latte.

"L’allattamento materno è un processo che si avvia subito dopo la nascita - ha affermato Pietro Bottone, direttore del Dipartimento materno-infantile dell'Aoup - e deve durare ben oltre la fase puerperale. È quando le neomamme tornano a casa che hanno bisogno del maggiore supporto perché in quella fase rischiano di desistere. Questo progetto va a rafforzare da più fronti tutto il sostegno di cui hanno bisogno".

Svariati risultati scientifici dimostrano che l’allattamento al seno materno per i primi 6 mesi di vita di un neonato incide positivamente sulla salute sia del bambino, sia della mamma. "Le ostetriche sostengono, promuovono e proteggono da sempre l'allattamento - ha concluso dirigente ostetrica Federica Pancetti - per tutte le donne che afferiscono alla nostra struttura con l'obiettivo di garantire una presa in carico di madre e bambino basata sul modello di continuità delle cure fondamentale nel percorso nascita, anche durante la permanenza in ospedale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità