Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA24°31°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 21 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Beckham sbaglia il taglio di capelli 'fai da te' e la moglie Victoria lo prende in giro: «Cos'hai fatto? Sarò onesta: è orribile»
Beckham sbaglia il taglio di capelli 'fai da te' e la moglie Victoria lo prende in giro: «Cos'hai fatto? Sarò onesta: è orribile»

Attualità lunedì 21 luglio 2025 ore 11:30

Country Club Boccadarno, proteste a Marina

“La Città Ecologica” scrive al Parco e al Comune: luci, rumori e camper sotto casa, residenti esasperati si rivolgono agli ambientalisti



PISA — Rumori fino a notte fonda, fari accesi come in uno stadio, altoparlanti a tutto volume, polvere continua sollevata dai mezzi pesanti e un viavai costante di auto, camion e camper. È quanto denunciano i residenti di Marina di Pisa, zona est del Lamone, al confine con l’area del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, esasperati da quella che definiscono una convivenza diventata “impossibile” con il Country Club Boccadarno.

A raccogliere le loro segnalazioni è stata l’associazione “La Città Ecologica”, che in una nota ha chiesto spiegazioni formali al presidente del Parco e al sindaco di Pisa. "Ci sono cittadini che riferiscono di rodei sotto casa – si legge nel comunicato – con gare e concorsi nazionali e internazionali organizzati in una zona che sarebbe agricola". L’associazione riferisce che il centro ippico, su un’area di 55 ettari, avrebbe quadruplicato le piste per l’equitazione e ampliato le strutture fino ad arrivare, secondo i residenti, a ospitare circa 250 cavalli. A fronte di questo sviluppo, l’attività agricola sarebbe rimasta marginale.

Tra le criticità segnalate "una pompa rumorosa attiva anche di notte, parcheggi selvaggi, letamaie all’aria aperta, campeggi non autorizzati, tende e camper nei prati, senza servizi adeguati". Episodi di degrado igienico sono stati descritti da chi si è visto costretto a “chiudere le finestre per non assistere a scene indecorose”.

"Ci si chiede – scrive ancora l’associazione – se sia legittimo aspirare acqua dal Lamone, se esistano le autorizzazioni per tutte le nuove strutture, e che fine abbia fatto la fauna selvatica". La Città Ecologica conclude chiedendo controlli puntuali, "Serve una verifica stringente del rispetto delle norme. I cittadini hanno diritto a risposte chiare, e gli animali a un minimo di tregua notturna".

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Controlli dei Carabinieri nel Pisano: dieci persone deferite, guida in stato d’ebbrezza e violazioni ai divieti i reati più comuni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Spettacoli

Cronaca

Attualità

Cultura