Pisa Sporting Club lunedì 12 maggio 2025 ore 07:30
Pisa-Cremonese, sfida mai banale all’Arena

Verso il recupero della 34a giornata. Nerazzurri avanti nei precedenti, ma è anche la sfida nel ricordo di Simoni e tra due filosofie a confronto.
PISA — Diciamoci la verità, la sfida di domani sera è una gara che ha da dire molto poco, ma in ogni caso, anche con i nerazzurri in Serie A già da due giornate, Pisa-Cremonese incarnerà comunque i crismi di gara non scontata.
Domani sera si recupererà la sfida rinviata per la morte di Papa Francesco. Conterà molto solo per i grigiorossi, ancora in corsa per un piazzamento nei playoff e anche con la possibilità di sopravanzare lo Spezia.
Partiamo dai precedenti. Sul campo si affrontano infatti squadre con un lungo intreccio di storia e memoria. A partire dai numeri: all’Arena, il bilancio è a favore del Pisa con 9 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. I nerazzurri hanno segnato 24 gol e ne hanno subiti 11. L’ultimo incrocio risale alla stagione scorsa: uno 0-0 sotto la guida di Aquilani.
C’è poi il filo sottile della memoria, che unisce le due piazze nella figura di Gigi Simoni. Questa è anche la sua partita. Morto a Pisa nel 2020, Simoni ha portato entrambe le squadre in Serie A. Col Pisa nel 1985 e nel 1987, proprio con un 2-1 a Cremona entrato nella leggenda per il tuffo di Piovanelli. A Cremona invece ha compiuto una lunga risalita dalla C2 alla A, vincendo anche il torneo anglo-italiano e salvando i grigiorossi per due stagioni consecutive.
In campo, sarà anche una sfida di idee. Da una parte Stroppa, squalificato ma mente forte di una squadra che cerca il possesso. Dall’altra Inzaghi, che con la verticalità ha riportato il Pisa tra i grandi. Entrambi hanno vinto la Serie B, entrambi hanno assaggiato la massima serie. Anche se il tecnico della Cremonese non sarà in panchina, il confronto tra le due visioni resta intatto. E poi c’è quella finale playoff di due anni fa col Monza che Pisa non ha dimenticato. Un conto in sospeso, forse anche per Inzaghi, che con Stroppa ha avuto più di una battaglia.
Michele Bufalino
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI