Attualità sabato 20 febbraio 2016 ore 08:05
Cassonetti interrati, Pisa fa scuola in America

Una spedizione dalla città di Kissimmee (Florida) in città per visitare i cantieri guidati dai tecnici di Pisamo, Avr e Comune
PISA — Jody Kirkendall, Sanitation Superintendent; Kerrith Fiddler, Public Works Director; Brian Lang: Fleet Manager. Sono i componenti della spedizione che dagli Stati Uniti d’America, più precisamente dalla città di Kissimmee in Florida (65mila abitanti), è venuta a Pisa per studiare i cassonetti interrati.
A guidarli nei cantieri i tecnici di Pisamo, Avr, Comune di Pisa e rappresentanti della Società produttrice dei cassonetti interrati: la Nord Engineering di Cuneo. La delegazione americana è rimasta favorevolmente colpita dal progetto e vuole replicarlo oltreoceano
Ogni cassonetto interrato ha sei pozzi: uno per il multimateriale, uno per l’organico, uno per il vetro, uno per la carta, due per l’indifferenziato. Il posizionamento di 22 cassonetti interrati nel centro storico fa parte del piano del Comune per aumentare la differenziata e per rimuovere, dove possibile, le attuali antiestetiche isole ecologiche. I lavori sono concordati con la Soprintendenza i cui archeologi seguono i cantieri e documentano eventuali ritrovamenti. Attualmente ne sono già stati realizzati 6 e sono aperti i cantieri per altri 5.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI