Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:PISA10°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il Portogallo ha intercettato un narco-sub, a basso profilo, con un carico di 1.7 tonnellate di cocaina
Il Portogallo ha intercettato un narco-sub, a basso profilo, con un carico di 1.7 tonnellate di cocaina

Attualità martedì 04 novembre 2025 ore 11:30

Due serate al Teatro Nuovo

Il 7 e l’8 Novembre al Teatro Nuovo arrivano “Disastri, ovvero quel che resta” e “Cunto Saraceno”, tra memoria e identità



PISA — Un doppio appuntamento tra arte e riflessione attende il pubblico del Teatro Nuovo di Pisa nel fine settimana del 7 e 8 Novembre. Due spettacoli molto diversi ma legati da un filo comune: la ricerca di senso in un presente complesso e la memoria come chiave per guardare al futuro.

Venerdì 7 Novembre alle ore 21 andrà in scena “Disastri, ovvero quel che resta”, produzione e concept di Pilar Ternera e A.D.D.A.. Lo spettacolo nasce da un progetto triennale e si presenta come un mosaico di voci che raccontano un’epoca segnata da crisi e fragilità, tra emergenze sociali, economiche e ambientali. Un racconto corale in cui monologhi esistenziali, ecologici e politici si intrecciano per restituire le crepe del nostro tempo.

Sabato 8 Novembre, sempre alle 21, sarà la volta di “Cunto Saraceno”, scritto e interpretato da Gaspare Balsamo, con le musiche di Cesare Basile e Giovanni Arena. Lo spettacolo, inserito nella rassegna Calendario Popolare – Arti e Culture dai territori, rievoca un Medioevo siciliano sospeso tra realtà e mito, ispirato alle Novelle saracene di Giuseppe Bonaviri.
Attraverso la parola e il suono, Balsamo conduce lo spettatore in un viaggio tra culture che si incontrano e si scontrano – greci, arabi, normanni, spagnoli – in un intreccio di lingue, memorie e identità.

L’artista sarà protagonista anche del laboratorio di alta formazione “Cunto e Canto – Sutta a Vuci”, insieme a Basile, nell’ambito del progetto Tessiture – incontri con i maestri. Il workshop, previsto tra sabato 8 e domenica 9 Novembre, esplorerà le tecniche del “cunto” come forma di racconto orale, tra ritmo, improvvisazione e parola poetica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Domina Moreo con i suoi primi gol in Serie A, molto bene anche Akinsanmiro. Meister, altro passaggio a vuoto. Impalpabile l'ingresso di Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità