Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:39 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 06 febbraio 2025 ore 12:00

Elettrocardiogramma gratuito al San Cataldo

L'ospedale di San Cataldo a Pisa

Per Cardiologie Aperte, medici e infermieri saranno a disposizione per fare divulgazione sulle malattie cardiovascolari: occorre la prenotazione



PISA — L'ospedale San Cataldo Cnr apre nuovamente le porte all'iniziativa Cardiologie Aperte, che si terrà domenica 16 Febbraio dalle 9 alle 12,30. Una mattinata durante la quale i cardiologi della Fondazione Monasterio incontreranno cittadini e cittadine con l'obiettivo di fare prevenzione e screening gratuiti.

L'iniziativa, promossa dalla campagna della Fondazione per il Tuo Cuore dell’Associazione Medici Cardiologi Ospedalieri, sarà dedicata innanzitutto a una sessione di divulgazione per parlare di prevenzione e di malattie cardiovascolari; medici e infermieri saranno a disposizione dei pazienti per rispondere a domande e chiarire eventuali dubbi. Nella seconda parte della mattina, sarà possibile eseguire un elettrocardiogramma e avere un colloquio con un cardiologo, per la valutazione del rischio cardiovascolare.

La partecipazione è aperta e gratuita, ma è necessario prenotare inviando una mail all’indirizzo cardiologieaperte2025@ftgm.it. Nella mail deve essere riportato il codice fiscale e il recapito telefonico della persona che intende partecipare all’iniziativa. 

"Anche quest’anno Monasterio aderisce a Cardiologie Aperte - ha detto la dottoressa Roberta Poletti, direttrice delle attività ambulatoriali dell’ospedale di Monasterio - non dimentichiamo che le malattie cardiovascolari sono la principale causa di mortalità in Italia. La conoscenza e la correzione dei fattori di rischio sono strumento fondamentale".

"Aderiamo con grande entusiasmo - ha aggiunto il dottor Michele Emdin, direttore del Dipartimento Cardiotoracico di Monasterio e docente di Cardiologia alla Scuola Superiore Sant'anna - l’iniziativa ci consente di incontrare la popolazione e parlare del cuore e dell’importanza di prendersene cura".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità