Attualità lunedì 09 marzo 2020 ore 11:12
Emergenza Covid-19, a Cnr parte lavoro a domicilio

Al Cnr di Pisa è stato autorizzato il lavoro “agile”. Stop ingresso a studenti, tesisti, borsisti, dottorandi, tirocinanti, stagisti
PISA — "Considerata la straordinarietà dell’emergenza epidemiologica", il Cnr di Pisa -l’Area della ricerca più grande in Italia e dove gravitano mediamente tremila persone al giorno," al fine di contenere la diffusione del Covid19", autorizza - temporaneamente e su richiesta del dipendente - il lavoro agile.
"Il Cnr, nell’ambito delle finalità sopra evidenziate, favorisce tra le diverse opzioni di lavoro agile lo svolgimento dell’attività lavorativa presso il proprio domicilio, quale modalità più idonea a garantire il benessere e la salute del lavoratore, nonché atta a prevenire e contenere la diffusione del contagio", spiega una nota del Consiglio nazionale delle ricerche.
Fermo restando l’invito a preferire il lavoro presso il proprio domicilio, il lavoratore potrà svolgere la propria attività lavorativa anche eventualmente in altro luogo
Fino al 15 marzo 2020 l’accesso alle sedi e alle strutture del Cnr non sarà consentito a "studenti, tesisti, borsisti, dottorandi, tirocinanti, stagisti e personale esterno al Cnr. E’ fatto salvo l’accesso del personale delle ditte titolari di contratti di pulizia, vigilanza, ristorazione e manutenzione ordinaria".
Già sospesi i congressi, i convegni, le manifestazioni, gli eventi di qualsiasi natura che comportino affollamento di persone.
Sono anche sospesi fino al 3 aprile, i corsi di formazione attiva nonché la partecipazione ai corsi di formazione passiva, con la possibilità di svolgimento di attività formative a distanza con modalità telematiche.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI