Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA18°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?
«Ho le prove, Navalny avvelenato». Salvini ha chiesto notizie all’ambasciatore di Putin?

Elezioni giovedì 18 settembre 2025 ore 13:00

Ferrante, "Agrivoltaico distruggerebbe il paesaggio"

Andrea Ferrante

Il segretario dem di Pisa e candidato alle regionali chiede l'intervento del Governo: "Energia solare da incentivare, ma non a ogni costo"



PISA — Anche Andrea Ferrante, segretario comunale del Pd di Pisa e candidato per il Consiglio regionale nella lista dei dem per la provincia, dice il suo "no" al progetto di impianto agrivoltaico di oltre 100 ettari nella piana pisana, a ridosso dell’Acquedotto mediceo.

Un progetto che sarà oggetto prossimamente anche di un'interrogazione parlamentare presentata dalla senatrice Ylenia Zambito e che Ferrante chiede al Governo di sospendere. "Il solare è una fonte di energia pulita e rinnovabile che va sostenuta e incentivata, ma con dei limiti - ha detto - non possiamo accettare la distruzione del nostro paesaggio. Un progetto del genere cambierebbe per sempre il volto della piana: scomparirebbero la bellezza dei campi coltivati, i borghi, la linea del monte e le Apuane sullo sfondo. Verrebbe cancellato un bene comune che appartiene a tutti".

"Qui è chiaro lo scontro tra l’interesse collettivo e il profitto di pochi soggetti estranei al territorio - ha aggiunto - è una colonizzazione inaccettabile, che non possiamo tollerare. Il Comune di San Giuliano Terme e i cittadini hanno già espresso con forza la loro contrarietà e la loro opposizione è giusta e sacrosanta. Ma non basta. In questo momento è incardinato in Regione il procedimento per la valutazione di impatto ambientale e tutti gli enti coinvolti devono assumersi le proprie responsabilità".

"C’è però un grande assente: il Governo - ha concluso - la Soprintendenza deve intervenire subito, avviando il procedimento per l’apposizione di un vincolo paesaggistico sulla piana sangiulianese. Solo così sarà possibile stabilire criteri chiari che definiscano quanto e dove si possa eventualmente realizzare l’agrivoltaico. Questa vicenda dimostra che occorre anche un intervento legislativo, a livello nazionale e regionale. Liberalizzare senza limiti e senza pianificazione l’installazione di impianti agrivoltaici è un’assurdità che mette a rischio l’agricoltura e la gestione ordinata del territorio. Per questo chiedo con forza che il Governo e in particolare il Ministero della Cultura intervengano subito".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Mbambi, "ero abituato a giocare a Fifa con Albiol". Aebischer, "Oltre alla salvezza vorrei giocare il Mondiale con la Svizzera".
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Politica

Elezioni

Elezioni