
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Politica domenica 06 luglio 2025 ore 07:30
Futuro della costa, confronto al Fortino

A Marina di Pisa la “Voce del Litorale” rilancia il dibattito, “Serve visione comune, non basta gestire l’ordinario”
PISA — Una serata partecipata, densa di spunti e tensioni politiche. Si è svolto venerdì sera al circolo Arci “Il Fortino” di Marina di Pisa l’incontro pubblico “La Voce del Litorale”, nuovo appuntamento del percorso di ascolto promosso da Sinistra Unita per Pisa – AVS. L’iniziativa, dopo le tappe nei quartieri, ha toccato il fronte costiero per raccogliere idee, criticità e richieste di un territorio che troppo spesso si sente ai margini.
“Quello che è emerso con forza è l’assenza di strumenti stabili di partecipazione e rappresentanza territoriale – ha spiegato Luigi Sofia, capogruppo di Sinistra Unita – AVS –. La mancata ricostituzione dei comitati di partecipazione rende più difficile dare voce alle esigenze delle frazioni costiere in modo continuativo”.
Ma l’appuntamento non è stato solo tecnico. Il confronto ha messo sul tavolo anche un’urgenza politica, evidenziando – come sottolineato dagli organizzatori – una mancanza di visione condivisa all’interno della stessa coalizione di centrosinistra sul futuro del litorale. Una criticità che emerge con ancora più forza davanti a temi complessi come l’erosione costiera, il progetto della Darsena Europa, la carenza di un presidio sanitario stabile, la regolazione degli affitti brevi e l’accessibilità delle spiagge.
“Non possiamo limitarci a gestire l’ordinario – è stato detto – mentre il territorio cambia sotto i nostri occhi. Serve coraggio politico e capacità progettuale, visione politica, per dare alla costa di Pisa il futuro che merita”.
Tra le richieste rilanciate nel corso dell’incontro: un dibattito trasparente sulla Darsena Europa e i suoi effetti ambientali, un rapporto più chiaro con il Parco di San Rossore, l’istituzione di servizi adeguati anche nei mesi invernali. Ma soprattutto la necessità di riaprire canali di ascolto permanenti, capaci di trasformare i problemi in percorsi politici.
“Come Sinistra Unita per Pisa – AVS – ha concluso Sofia – siamo pronti a fare la nostra parte per costruire una proposta alternativa alla destra, credibile e sostenibile per il litorale pisano”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI