Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:PISA12°17°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 15 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese
Assessore della Sardegna sfonda una vetrata di Sironi al ministero delle Imprese

Elezioni lunedì 29 settembre 2025 ore 13:00

Galletti, “Servono salario e reddito”

La coordinatrice regionale M5S attacca il Governo, “Assunzioni insufficienti. Povertà diffusa, mancano tutele e sostegni concreti”.



PISA — Irene Galletti, coordinatrice regionale del Movimento 5 Stelle e capolista nella circoscrizione di Pisa, ha commentato i dati diffusi dalla Banca d’Italia con una dura presa di posizione. "Anche la Banca d’Italia rileva quello che noi andiamo dicendo da anni: i salari italiani sono troppo bassi", ha detto. Galletti ha sottolineato come, nonostante l’incremento di circa 700 mila occupati tra il 2019 e il 2024, "gli stipendi non crescono, anzi restano tra i più bassi d’Europa".

Per Galletti l’attuale fotografia del mercato del lavoro restituisce un quadro distorto. "Viene considerato ‘occupato’ anche chi ha lavorato solo una settimana in un anno. I dati possono trarre in inganno", ha aggiunto. In Toscana, ha ricordato, ci sono 57mila famiglie sotto la soglia di povertà assoluta, e il disagio sociale cresce in silenzio.

"La polarizzazione tra pochi lavori altamente qualificati e una moltitudine di contratti precari e sottopagati rischia di diventare strutturale", ha spiegato ancora Galletti. Poi ha attaccato l’esecutivo, "Il Governo Meloni ha risposto smantellando il Reddito di cittadinanza e opponendosi al salario minimo regionale. È una scelta irresponsabile, che scarica sugli enti locali il peso dell’emergenza sociale".

Infine un appello politico in vista delle prossime regionali, "Il Movimento 5 Stelle porta avanti da anni una battaglia coerente su questi due fronti: garantire un salario minimo legale e difendere il diritto a un sostegno universale contro la povertà. Non possiamo continuare a contare soltanto i posti di lavoro: dobbiamo misurarne la qualità, restituire dignità ai lavoratori e costruire politiche che assicurino un futuro stabile e giusto per tutti".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La catena fondata da Tommaso Mazzanti è divenuta fenomeno globale arriva anche a Pisa: l'apertura annunciata dallo stesso imprenditore fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club

Attualità