Paura a bordo: la barra di traino rimane attaccata all'aereo che è costretto a un pericoloso atterraggio d'emergenza
Attualità venerdì 13 dicembre 2024 ore 12:30
Gioco del Ponte a tavola, ecco i finalisti
Saranno l’Osteria La Mescita di via Cavalca per Tramontana e l’Osteria San Paolo di via San Paolo per Mezzogiorno a contendersi l’edizione 2024
PISA — L’Osteria La Mescita di via Cavalca, per la Parte di Tramontana, e l’Osteria San Paolo, di via San Paolo, per la Parte di Mezzogiorno, si contenderanno il titolo di vincitore assoluto dell’edizione 2024 del “Gioco del Ponte a Tavola”. L’iniziativa, organizzata da Confesercenti Pisa con il supporto della Parte di Tramontana, è inserita nel progetto Vetrina Toscana e finanziata dalla Regione Toscana e dalla Camera di Commercio Toscana Nord Ovest tramite Unioncamere.
Il “Gioco del Ponte a Tavola” unisce la tradizione storica e simbolica del celebre evento pisano alla ricca tradizione enogastronomica del territorio, con l’obiettivo di promuovere la cultura culinaria locale. Dodici ristoranti, sei per Tramontana e sei per Mezzogiorno, hanno partecipato alla sfida proponendo un piatto rappresentativo del proprio stile e della tradizione culinaria pisana. Una giuria di esperti ha assaggiato e valutato le creazioni, stilando una classifica per decretare i due finalisti.
Fabrizio Di Sabatino, presidente di Confesercenti Pisa, ha spiegato l’importanza dell’iniziativa: "Abbiamo voluto abbinare la tradizione storica del Gioco del Ponte con quella enogastronomica pisana, in un progetto di respiro regionale che gode del patrocinio del Comune di Pisa. È un modo per valorizzare i ristoranti locali, dando loro la libertà di esprimere la propria creatività con un piatto speciale."
A rappresentare Tramontana sarà l’Osteria La Mescita, che ha conquistato la giuria con la sua Guancia di manzo brasata al vino rosso con purè di patate, accompagnata da un Bacucco di Suveraia Doc Monteregio di Massa Marittima. Per Mezzogiorno, invece, la vittoria è andata all’Osteria San Paolo grazie al Risotto di Soiana, proposto in abbinamento a un Morellino di Scansano 2022 del Podere 414.
La sfida finale tra le due osterie si terrà a gennaio nella prestigiosa Sala delle Baleari, dove una giuria composta da illustri rappresentanti del Gioco del Ponte decreterà il vincitore assoluto. Tra i giudici figurano i Generali di Tramontana e Mezzogiorno, Matteo Baldassari e Sergio Mantuano, il Comandante Generale del Gioco Roberto Tonini, il Giudice del Gioco Alvara Lucaferro, e un dirigente di Confesercenti Pisa.
Oltre ai due finalisti, altri dieci locali hanno partecipato al “Gioco del Ponte a Tavola” 2024, dimostrando il grande talento e la varietà della cucina pisana. Per Tramontana, hanno gareggiato l’Osteria Anita, Di Qua D’Arno, The Pick a Flower, la Trattoria Il Turista e Il Pozzo di San Vito. Per Mezzogiorno, invece, sono stati in lizza La Buca, Galileo, Però, La Buca di San Ranieri e Orange Bistrot.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI