Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA22°35°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 15 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»
Carlo Verdone (citando Borotalco) saluta i fan al «palo della morte»: «Buon Ferragosto»

Attualità lunedì 02 settembre 2024 ore 15:35

Gli orti botanici dipinti da 26 artisti

Un particolare dell'opera di Giacomo Roberto

Pittori da tutta Italia esporranno lavori che rappresentano la bellezza della flora dell'Italia e l'importanza di conservare il nostro verde



PISA — Dal 6 al 22 Settembre la torre Guelfa ospiterà la mostra “Dipingendo Orti Botanici” ideata e curata da Giacomo Roberto, per l’occasione sarà anche possibile visitare il fortilizio.

"Stiamo continuando – ha dichiarato l’assessore alla cultura del Comune di Pisa Filippo Bedini – a mettere a disposizione lo spazio del Fortilizio della Cittadella per le mostre di artisti pisani. In questo caso si tratta di Giacomo Roberto, pittore di Pisa, che oltre a esporre opere proprie mette in mostra anche lavori di altri artisti. Tutto questo si inserisce perfettamente nel percorso portato avanti dall'amministrazione comunale di promuovere artisti locali, affermati o emergenti, e la torre Guelfa rappresenta una cornice straordinaria che viene messa a loro disposizione nella città di appartenenza".

I protagonisti della mostra sono gli orti botanici ed accanto a queste opere si potranno osservare anche dipinti su parchi ed oasi naturali.

Tutte le creazioni artistiche che fanno parte della mostra celebrano la bellezza della flora del nostro Paese e richiamano l’attenzione sull’importanza della conservazione ambientale.

L’intento dell’esposizione è quello di catturare l’esperienza che ha provato l’artista visitando un orto botanico, rendendo sulla tela la rappresentazione di quella emozione.

I 26 artisti, che vedono esposte alcune delle loro opere, fanno parte della scuola d’arte “Alla Prima” e provengono da ogni parte d’Italia.

Le novanta opere esposte sono state realizzate con la tecnica pittorica detta, appunto, “alla prima” che favorisce l’immediatezza e la freschezza del risultato finale e ciò porta il focus sul miglioramento della presenza, dell’attenzione e della volontà consapevole in ogni fase della pittura.

La mostra sarà visitabile dal martedì al giovedì con orario 16-19, e dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ultima amichevole prima della Coppa Italia, con Cuadrado e Nzola a riposo. Nel frattempo raggiunta quota 4500 abbonamenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club