Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA12°18°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Attualità lunedì 29 luglio 2024 ore 20:30

Gruppo di lavoro per la chiesa di Qualquonia

Tecnici del Comune e docenti e ricercatori di Ingegneria lavoreranno insieme per recuperare la struttura della ex chiesa di Qualquonia



PISA — Durante l’intervento di restauro e recupero, della ex chiesa di Qualquonia nel quartiere di Sant’Antonio, per quasi un milione di euro provenienti da fondi ottenuti grazie a un finanziamento PNRR, è stata riscontrata una situazione strutturale più complessa del previsto e, per affrontarla al meglio, è stato costituito un gruppo di lavoro tra tecnici del Comune e docenti universitari.

"La chiesa della Qualquonia che ha versato per molti decenni in uno stato di degrado merita un’attenzione assoluta per quanto riguarda sia gli aspetti architettonici ma anche strutturali - ha spiegato il vicesindaco con delega ai Lavori pubblici, Raffaele Latrofa - ed è per questo che gli uffici hanno ritenuto opportuno coinvolgere l’Università di Pisa, in particolar modo il Dipartimento di ingegneria civile, affinché questo recupero abbia un supporto scientifico che ci permetta di raggiungere, attraverso successivi lotti, la completa riqualificazione sia sul piano strutturale, sia sul recupero architettonico e artistico".

I primi lavori effettuati hanno interessato gli spazi esterni, con la demolizione di tutte le strutture aggiuntive sul lato a settentrione e successivamente con la liberazione della facciata dalla vegetazione che l’aveva ricoperta. Dopo aver terminato di consolidare la struttura esterna, si è passati alla gestione del cassettonato ligneo, che costituisce il soffitto della chiesa e che è uno degli elementi di rilievo artistico risalente alla prima metà del XVII scolo.

Nella seconda fase, che ha riguardato la zona interna, si è proceduto alla spicconatura degli intonaci nelle zone lesionate delle pareti e sono state anche asportate le travi di supporto del controsoffitto risalenti agli anni Sessanta. Durante questa fase del programma di recupero della chiesa sono state riscontrate lesioni e discontinuità per le murature.

Il lavoro di ristrutturazione della ex chiesa è, perciò, momentaneamente interrotto, perché lo stato generale dell’edificio, in particolare quello delle murature portanti, ha indotto i tecnici a cercare soluzioni alternative. Per questo il Comune ha stipulato una convenzione con il dipartimento di ingegneria civile e industriale dell’Università di Pisa al fine di fornire un supporto tecnico professionale per effettuare correttamente i lavori di consolidamento della struttura.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Inzaghi, Tramoni e Caracciolo (in lacrime) commentano la vittoria a Brescia, “Non è finita, manca un ultimo sforzo per raggiungere questo traguardo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità