
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità mercoledì 12 ottobre 2016 ore 10:30
I luminari della flebologia s'incontrano a Pisa

Attesi 250 medici e 120 infermieri provenienti da tutta Italia. Il 14 ottobre serata di beneficenza a favore Ail con la Hospital Bl'Usl orchestra
PISA — 250 medici e 120 infermieri sono attesi in città per il 29esimo congresso della Società italiana di flebologia che avrà come tema "Le questioni pendenti". Il convegno, suddiviso in tre appuntamenti, si svolgerà al palazzo dei congressi dal 13 al 15 ottobre e verterà sugli argomenti più dibattuti sulla diagnosi e trattamento della malattia venosa cronica e delle malattie dei linfatici.
In apertura congressuale saranno trattati temi quali la formazione specialistica, la responsabilità civile del medico e l'importanza delle buone pratiche cliniche e delle linee guida, quali strumenti ormai indispensabili, per arginare il fenomeno del contenzioso medico-legale e della medicina difensiva. Sabato 15 ottobre, parallelamente al congresso, si svolgerà un corso dedicato a infermieri e fisoterapisti, che affronterà le stesse tematiche.
"Non sarà
un'iniziativa solo per addetti ai lavori ma aperta alla città -spiega il coordinatore del congresso Roberto Di Mitri- Nella
serata di venerdi 14 ottobre il palazzo dei congressi aprirà le
porte ad una serata di gala e di beneficenza aperta alla
cittadinanza, dove oltre ad un breve dibattito su: Sanità
sostenibile: problema economico, sociale o culturale, ci saranno i
saluti delle autorità scientifiche locali e nazionali, civili e
politiche".
Per concludere in musica la serata di gala di venerdì 14, Vincenzo Mattaliano e Giovanni Niccolai propongono il concerto della Hospital Bl’Usl Orchestra, a cui seguirà la consegna di alcuni premi scientifici e l’asta delle opere messe a disposizione dalla Compagnia Pisana degli Artisti dell’Arno.
Il ricavato della serata verrà devoluta all'Ail di Pisa (Associazione Italiana contro le Leucemie - Linfomi e Mieloma Onlus).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI