Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA13°23°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
giovedì 09 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»
Un carabiniere al telefono con una 14enne che vuole suicidarsi: «Sei una ragazza in gamba visto che hai chiamato, ora fatti aiutare»

Attualità giovedì 09 ottobre 2025 ore 18:30

Il concerto diventa immersivo

Sabato 11 e domenica 12 Ottobre alle Benedettine, Toscana Produzione Musica presenta “Next Stage”, esperienza unica tra suoni e realtà virtuale.



PISA — La musica dal vivo incontra la realtà virtuale. Sabato 11 e domenica 12 Ottobre, dalle 15 alle 18.30, al Centro Congressi Le Benedettine, Toscana Produzione Musica presenta “Next Stage”, un progetto che porta il pubblico dentro il palco, accanto ai musicisti. L’iniziativa, inserita nel programma dell’Internet Festival 2025, nasce nell’ambito del progetto europeo AMPLIFY e apre nuove prospettive sull’esperienza del concerto.

Con l’uso di visori VR e di tecnologie di audio immersivo, gli spettatori potranno muoversi virtualmente tra gli strumenti, cambiare punto di vista e vivere ogni suono in modo tridimensionale. Durante la prova, sarà possibile assistere a un concerto registrato con videocamere a 360° e audio spazializzato, realizzato durante il Pisa Jazz Festival 2025, in un vero e proprio “palco immersivo”. Al termine della visione, i partecipanti saranno invitati a raccontare le proprie impressioni.

“Next Stage” è un progetto pilota che punta a ridefinire il rapporto tra artista e pubblico. Toscana Produzione Musica, centro di produzione riconosciuto dal Ministero della Cultura, ha spiegato che l’obiettivo è quello di “esplorare come la realtà virtuale e aumentata possa rivoluzionare la musica dal vivo e le performance a distanza”.

Il progetto fa parte di una rete internazionale che coinvolge anche partner in Scozia, Spagna e Portogallo. AMPLIFY promuove la trasformazione digitale delle industrie creative con strumenti gratuiti e accessibili, come Amplify Portable e Amplify Immersive, pensati per creare esperienze “phygital”, a metà tra reale e digitale.

Dopo la sperimentazione pisana, la ricerca continuerà per sviluppare nuove forme di visualizzazione, dai video volumetrici alle rappresentazioni 3D. L’ingresso sarà libero per entrambe le giornate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il notiziario: I due giocatori, alla ripresa degli allenamenti, proveranno il recupero per il Verona. Intanto Vaira, dopo Corrado jr, rinnova al 2028
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Elezioni

Elezioni

Elezioni