Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:00 METEO:PISA12°22°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 08 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Volano gli stracci tra l'eurodeputata Scuderi e Totaro di FdI: «Sei tornata dalla Flotilla e non sei neanche deperita...»
Volano gli stracci tra l'eurodeputata Scuderi e Totaro di FdI: «Sei tornata dalla Flotilla e non sei neanche deperita...»

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 12:55

Internet Festival, si parte

Dal 9 al 12 Ottobre torna la rassegna che unisce musica, cinema, libri e tecnologia per riflettere su identità e futuro della società digitale



PISA — Prende il via domani, Giovedì 9 Ottobre, la quindicesima edizione dell’Internet Festival. Una manifestazione ormai storica per la città, che si conferma spazio vivo di confronto tra cultura, tecnologia e attualità. Il tema portante di quest’anno è quello dell’identità, declinato attraverso un ricco programma di incontri, spettacoli, musica, performance, cinema e libri.

L’inaugurazione ufficiale è in programma alle 11.30 alle Logge dei Banchi. Un momento conviviale, aperto alla stampa e ai promotori dell’iniziativa, per dare il via a quattro giorni che vedranno protagonisti studiosi, artisti, scrittori, musicisti, docenti, attivisti e studenti.

La programmazione culturale è densa e attraversa i luoghi simbolo della città. Tra gli eventi più attesi c’è "Abel [R]evolution", spettacolo che unisce teatro e filosofia con un robot umanoide nei panni di Galileo Galilei. Ma l’edizione 2025 è anche attenzione sociale: al Teatro Nuovo, lo spettacolo “Fuori Chroma” vedrà protagoniste persone detenute nella Casa Circondariale Don Bosco di Pisa.

La musica elettronica sarà al centro di numerosi eventi, come la performance di Rico Herrera alle Logge o l’"Electronic Party" con artisti internazionali al Deposito Pontecorvo. Anche la scena jazz e folk sarà rappresentata, con esibizioni che mescolano strumenti tradizionali e sperimentazione digitale.

Non mancheranno le riflessioni attraverso il cinema, con proiezioni come “L’uomo invisibile” nelle due versioni del 1933 e del 2020, e incontri con autori come Maurizio Nichetti. Tra i tanti appuntamenti legati ai libri, spiccano quelli con Vera Gheno, Massimo Canducci, Matteo Bordone, Chiara Giaccardi e Josephine Yole Signorelli, in arte “Fumettibrutti”.

Internet Festival è promosso da Regione Toscana, Comune di Pisa, Università, CNR, Scuola Normale e Scuola Sant’Anna, con una rete di partner pubblici e privati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dalla Primavera (attualmente in testa al campionato), fino ad arrivare ai più giovani. Ecco tutti gli allenatori delle giovanili nerazzurre
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Attualità

Elezioni

Pisa Sporting Club