Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:PISA7°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità giovedì 24 novembre 2016 ore 10:30

Il gusto della ricerca

L'appuntamento è per domenica 27 novembre al Lumiere dove si potranno gustare prodotti tipici ed ascoltare buona musica



PISA — Penultimo appuntamento del "Gusto della Ricerca", rassegna nata dalla collaborazione tra Università di Pisa, CantinaJazz e cinema-teatro Lumiere (Vicolo del Tidi, 6, Pisa) dove domenica 27 novembre dalle 20 si potranno gustare i prodotti della Fattoria Aglioni, dell'azienda agricola Castelvecchio e del Salumificio Rosi.

Quattro i momenti gastronomici principali della serata. Si inizierà con il "La Rosa 2015" degli Aglioni, singolare sangiovese vinificato in rosé, accompagnato da un crostino al lardo toscano Rosi, con sformatino di zucca alla crema di pecorino e basilico. Sarà poi la volta de "Le Balze 2014" di Castelvecchio, blend di sangiovese e cabernet, che si sposa con una ricetta tipica stagionale e tradizionale pisana: il bordatino di cavolo nero impreziosito della salsiccia toscana Rosi. Il terzo momento è dominato dal "Chianti DOCG 2014"degli Aglioni e da un tris di salami sempre del Salumificio Rosi. Per chiudere, l'Azienda Calstelvecchio proporrà il suo pluripremiato Armida Riserva 2011, un vinsanto che unisce malvasia, trebbiano e colombana , che si accompagna con cantuccini al cioccolato amaro.

A presentare la degustazione si alterneranno il sommelier Luca Barsanti e l'enologa Valentina Panicucci. Nel corso della serata, sul palco di CantinaJazz ci sarà Emiliano Loconsolo accompagnata dal piano di Piero Frassi, dal basso di Nino Pellegrini, dalla batteria di Marco Simoncini e dal sassofono e clarinetto di Nico Gori. Le poesie di Michele Cristiano Aulicino, come di consueto, colmeranno i vuoti tra i diversi momenti dello spettacolo.

La serata è stata organizzata col fondamentale contributo della Banca Popolare di Lajatico e del Gruppo Forti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Guardie ambientali e volontari della squadra antincendio immediatamente sul posto per contenere le fiamme. Ghimenti: "Lasciare sgombre le strade"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Attualità