Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:24 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 01 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana
Putin leader globale nell’estate delle illusioni: l’analisi del direttore Luciano Fontana

Pisa Sporting Club lunedì 01 settembre 2025 ore 20:24

Pisa, il mercato della svolta in A, il riepilogo

Dal passaggio di testimone tra Inzaghi e Gilardino agli arrivi di Cuadrado, Nzola e Stengs: la Serie A parte da una base solida e ambiziosa



PISA — È stato un mercato lungo, complesso e pieno di ostacoli, ma alla fine il Pisa c’è arrivato. Alla prima stagione in Serie A dopo 34 anni, i nerazzurri si presentano con una rosa rinnovata, più esperta e strutturata, costruita per affrontare al meglio una stagione che si annuncia durissima. L’obiettivo è chiaro: salvarsi a ogni costo.

La base da cui tutto è partito è stata la separazione con Filippo Inzaghi. Un addio amaro, con versioni differenti tra società e tecnico. Dopo un lungo casting, la scelta è ricaduta su Alberto Gilardino. "Il mio Pisa avrà un’identità chiara", ha detto il nuovo tecnico, dando subito un’impronta netta. È partito da Morgex, poi la tournée tedesca, e intanto la rosa ha iniziato a prendere forma.

Tante trattative sono saltate: Simeone e Zerbin, obiettivi chiari, hanno preferito altre piazze. Idem Siebert e Troilo, con l’argentino al centro di una lunga telenovela. Ma il Pisa ha reagito colpo su colpo, dimostrando determinazione e coerenza.

Sono arrivati giocatori esperti come Juan Cuadrado, Michel Aebischer, Raul Albiol e Mbala Nzola. C’è stato spazio anche per i colpi d’alta prospettiva: Calvin Stengs, dal Feyenoord, e Lorran dal Flamengo. "Joia", lo chiamano in Brasile, è il gioiello su cui scommettere.

In attacco il Pisa ha blindato Henrik Meister, riscattandolo a prezzo di saldo dal Rennes. In difesa sono stati presi giovani con margine come Denoon e Mbambi. In porta, dietro a Semper, è arrivato Scuffet. L’attacco sarà affidato a Nzola, con Meister e Tramoni alle sue spalle.

Le cessioni sono state numerose, alcune dolorose come quella di Alexander Lind, partito per motivi personali. "So che è difficile da capire, ma la nostalgia di casa era diventata troppo grande", ha scritto l’attaccante danese in un toccante saluto.

Sul piano economico il Pisa ha speso subito 13,5 milioni e si è impegnato per altri 31 attraverso prestiti con diritto o obbligo di riscatto. Una strategia pensata per contenere i rischi e garantire flessibilità nei conti.

Ora la parola passa al campo. Le prime uscite contro Atalanta e Roma hanno mostrato una squadra viva, che può dire la sua. Gilardino ha parlato di “processo di maturazione”, ma l’impianto di gioco è chiaro: un 3-4-2-1 solido, verticale, in grado di far male in ripartenza.

TABELLONE CALCIOMERCATO
Acquisti: G. Bonfanti (Atalanta, prestito con diritto/obbligo di riscatto), Albiol (svincolato), Lorran (Flamengo, prestito con diritto/obbligo di riscatto) Stengs (Feyenoord, prestito con diritto/obbligo), Meister (Rennes, definitivo), Nzola (Fiorentina, prestito con diritto), Cuadrado (svincolato), Aebischer (Bologna, prestito con obbligo), Denoon (Zurigo, prestito con obbligo), Scuffet (Cagliari, definitivo), Akinsanmiro (Inter, prestito con diritto), Nicolas (svincolato), Maucci (Brescia, definitivo), Mbambi (Gent, definitivo), Lusuardi (Frosinone, definitivo), Vural (Frosinone, definitivo),
Cessioni: Leoncini (svincolato), Rus (svincolato) Giani (Brescia, prestito) Jevsenak, (Var Spor, prestito) Arena (Carrarese, prestito), Lind (Nordsjaelland, prestito), Dubickas (Ternana, definitivo), Durmush (Ternana, prestito), Giani (Juve Stabia, prestito), Raychev (Frosinone, prestito), Beruatto (Spezia, prestito), Sala (Torres, prestito), Beghetto (Vis Pesaro, prestito), Loria (Spezia, prestito), N. Bonfanti (Mantova, prestito), Livieri, (Pro Vercelli, definitivo), Mlakar (Amiens, prestito), Pavanello (Ospitaletto, prestito), Sapola (Siracusa, prestito), Frosali (Siracusa, prestito), Ferrari (Vis Pesaro, prestito), Bassanini (Pontedera, prestito), L. Tramoni (Zurigo, definitivo), Susso Bamba (First Vienna Fc, definitivo) Bocs (Vis Pesaro, prestito), Primasso (Vis Pesaro, prestito), Pucci (Seravezza, prestito), Giuliani (Pistoiese, prestito), Sussi (Pianese, definitivo), Morutan (Fine prestito, Ankaragucu), Sernicola (Fine prestito, Cremonese), Solbakken (fine prestito, Sparta Praga), Abildgaard (Fine prestito, Como), Castellini (Fine prestito, Catania).

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un buon primo tempo e diverse occasioni sprecate, poi la Roma colpisce. Aebischer il migliore, Meister spreca troppo sotto porta.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Edit Permay

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Cronaca