
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità lunedì 06 febbraio 2023 ore 12:00
Il professor Canale a capo del Centro "Avanzi"

Nominato dal rettore Zucchi, il docente di Entomologia sarà il nuovo direttore della struttura dedicata alle ricerche agro-ambientali per l'Università
PISA — Il Centro di ricerche agro-ambientali "Enrico Avanzi" dell'Università di Pisa ha il suo nuovo direttore: si tratta del professor Angelo Canale, docente di Entomologia generale e applicata del Dipartimento di Scienze agrarie e nominato dal rettore Riccardo Zucchi per i prossimi tre anni accademici.
"Essere stato individuato per dirigere uno dei centri universitari di ricerca per lo studio dei sistemi agricoli sostenibili, tra i più grandi d’Europa è motivo di grande soddisfazione - ha commentato il professor Canale - da lungo il Centro è impegnato sul fronte della sperimentazione e del trasferimento dell’innovazione nell’ambito dell’agricoltura e della zootecnia, con numerosi progetti di ricerca interdisciplinare attivi".
"È mia intenzione rafforzare la sua naturale predisposizione alla ricerca e alla formazione degli studenti, attraverso la partecipazione ai numerosi bandi di ricerca sulle tecnologie innovative nell’agrifood, nel precision farming e nella salvaguardia del benessere animale - ha aggiunto - tematiche intimamente connesse alle finalità del Centro".
Il professor Canale ha conseguito la laurea in Scienze agrarie nel 1995 e il dottorato di ricerca in Coltivazione e difesa delle specie legnose nel 1999 presso l’Università di Pisa. È componente del consiglio della International Organisation for Biological and Integrated Control ed è accademico aggregato presso l’Accademia dei Georgofili e accademico corrispondente presso l’Accademia nazionale dell'Olivo e dell'Olio.
Inoltre, è stato coordinatore d’area per la internazionalizzazione del Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali, dal 2018 al 2022, dove attualmente riveste il ruolo di delegato alla ricerca e alla terza missione e di componente del collegio dei docenti del dottorato.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI