
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 31 gennaio 2023 ore 19:00
Scuola di Medicina, Neri è il nuovo presidente

Il docente, ordinario di Radiologia, è stato votato all'unanimità: "Un ruolo di responsabilità in un momento epocale per la sanità pisana"
PISA — La Scuola interdipartimentale di Medicina ha il suo nuovo presidente: si tratta del professor Emanuele Neri, docente del Dipartimento di Ricerca traslazionale e delle Nuove tecnologie in Medicina e Chirurgia.
Nato a Pisa nel 1966, il professor Neri è ordinario di Radiologia e direttore della Unità operativa di Radiodiagnostica universitaria della Azienda ospedaliero universitaria. Coordina inoltre il gruppo di ricerca dell’Università di Pisa "ImagingLab", è partner di quattro progetti Horizon 2020, di un progetto Horizon Europe e di un progetto Bando Salute, sviluppando attività di ricerca su temi di sanità digitale e in particolare di intelligenza artificiale.
Neri, che ricoprirà la carica sino al 31 Ottobre 2025, succede al professor Riccardo Zucchi, che dal 1° Novembre è il rettore dell’Università di Pisa. Come vicepresidente, il professor Neri ha scelto la professoressa Marta Mosca, ordinaria di Reumatologia.
"Ringrazio i componenti del Consiglio della Scuola di Medicina, che con il loro voto unanime hanno riposto in me la fiducia dell’area medica universitaria - ha commentato - il ruolo che vado a ricoprire è di grande responsabilità e molteplice: dall’armonizzazione della didattica dell’area medica al supporto al rettore nei rapporti tra Università e Aoup".
"Siamo di fronte a un momento epocale della sanità pisana, con le opportunità di aggiornamento tecnologico legato ai finanziamenti del Pnrr, la costruzione del nuovo ospedale di Cisanello, la necessità di rinnovare e dare maggiore sinergia ai rapporti tra Ateneo e Aoup - ha aggiunto - sono consapevole e grato per il mandato che il rettore ha voluto dare al presidente della Scuola, già in campagna elettorale, e farò del mio meglio per esserne all’altezza".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI