Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA18°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 03 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»
«È rimasto solo lei dei volti storici...» e Vespa: «Questa è una domanda necrologio»

Attualità mercoledì 03 settembre 2025 ore 11:30

Il welfare della longevità

Venerdì 5 Settembre alle Officine Garibaldi un incontro pubblico promosso dal Forum del Terzo Settore per ripensare il ruolo degli anziani



PISA — Si intitola “Il welfare della longevità” l’incontro promosso dal Forum del Terzo Settore di Pisa, in programma Venerdì 5 Settembre alle 16.30 presso l’Auditorium delle Officine Garibaldi. Un appuntamento rivolto agli anziani, alle loro associazioni e all’intera cittadinanza, per aprire un confronto sui temi dell’invecchiamento attivo e sulle sfide sociali che la longevità comporta.

L’iniziativa si inserisce nella giornata di presentazione del programma annuale delle “Officine della Grande Età”, gruppo nato per dare voce e spazio a un segmento della popolazione sempre più centrale e spesso trascurato. "Vogliamo uscire dalle logiche esclusivamente legate alla fragilità", ha detto Verter Tursi, portavoce del Forum. "Parlare di anziani significa anche parlare di benessere, prevenzione, partecipazione attiva, dignità e protagonismo sociale".

Il pomeriggio sarà articolato in tre momenti di dialogo: si comincerà con il ruolo del terzo settore nel rapporto con gli anziani, poi uno spazio per discutere del futuro delle politiche cittadine in materia, infine un confronto aperto con il pubblico intitolato “Voci in libertà”.

Saranno presenti anche il Presidente della Provincia Massimiliano Angori e il Garante degli Anziani del Comune di Pisa, Antonio Schena. L’obiettivo è quello di costruire un percorso condiviso con le istituzioni che porti a un nuovo modello di welfare, capace di investire non solo nella cura, ma anche nell’inclusione e nella valorizzazione delle persone anziane.

"È il momento di ripensare il ruolo sociale della longevità – ha aggiunto Tursi – non più come problema da gestire, ma come risorsa collettiva da ascoltare e da attivare"


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Al termine di tutte le operazioni il Pisa ha costruito la sua rosa per la Serie A. Spesi 13,5 milioni, impegnati altri 31 per un totale di 45
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità