Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:29 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Donald Trump gioca a golf in Scozia: quindici golf car lo seguono sul campo
Donald Trump gioca a golf in Scozia: quindici golf car lo seguono sul campo

Attualità sabato 07 giugno 2025 ore 06:00

In dirittura d'arrivo la "Carta spesa"

Approvata in giunta l’agevolazione con la quale il Comune di Pisa, per il terzo anno, amplia la platea di destinatari della Carta acquisti solidale



PISA — “Quest'anno per rispondere con maggiore incisività alle esigenze dei cittadini piu fragili abbiano ritenuto importante investire maggiori risorse per questa misura di sostegno". Con questa motivazione l’assessore alle politiche socio sanitarie del Comune di Pisa, Giovanna Bonanno, annuncia l'approvazione in giunta della “Carta Spesa 2025”. E' l’agevolazione con la quale l'amministrazione pisana, per il terzo anno consecutivo, ha voluto ampliare la platea di destinatari della Carta acquisti solidale introdotta dal Governo e prevista per i nuclei familiari composti da tre o più persone. 

Sulla misura il Comune ha messo a disposizione 170mila euro. I beneficiari potranno utilizzare l’agevolazione per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con l’esclusione di qualsiasi bevanda alcolica, presso gli esercizi commerciali e farmacie aderenti ad una apposita convenzione stipulata con il Comune.

"Si tratta di un sostegno concreto - ha aggiunto l'assessore - che potrà essere d’aiuto a oltre 600 nuclei familiari del nostro Comune. È un segnale tangibile di attenzione e vicinanza verso le famiglie che vivono situazioni di maggiore difficoltà. Continuiamo a lavorare con impegno e determinazione affinché nessuno venga lasciato indietro.”

Possono beneficiare del contributo, destinato ai nuclei familiari composti da una o due persone, i cittadini residenti nel Comune di Pisa in possesso della cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea oppure, se provenienti da Paesi extra-UE, di un permesso di soggiorno valido. È inoltre richiesto il possesso di un’attestazione Isee ordinaria in corso di validità, senza omissioni o difformità, di importo pari o inferiore a 15.000 euro.

Il sostegno economico previsto ammonta a 200 euro per i nuclei familiari composti da una sola persona e a 300 euro per quelli composti da due persone. Nel formare la graduatoria, verrà data la precedenza ai nuclei familiari con un Isee più basso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità