Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:23 METEO:PISA13°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità martedì 14 maggio 2024 ore 07:30

In teatro migranti in viaggio attraverso i Balcani

Al Teatro Nuovo la prima nazionale dell'opera teatrale "The Game" che trasforma il percorso dei profughi in un gioco sadico e cinico



PISA — Trasformare il viaggio dei migranti in un gioco interattivo, che porti chi vi partecipa a intraprendere il viaggio dei profughi e a subire tutte le angherie e le prove fisiche che il percorso comporta

Questo è il tema dello spettacolo teatrale "The Game" che è in programma venerdì 17 alle 21 al Teatro Nuovo di Pisa in prima nazionale.

L'opera, presentata di recente al Teatro di Sarajevo, descrive il tentativo di attraversamento delle frontiere della Rotta balcanica, che i profughi in viaggio verso l’Europa chiamano "The Game".

Sul palco gli attori Giusi Emanuela Iannone, Paolo Leccisotto, Silvia Lazzeri e Carlo Scorrano sotto l'attenta guida del regista Gianluca Iumiento assumono il ruolo di avatar che agiscono all'interno di un metavideogioco, il gioco del "The Game", che simula il viaggio compiuto dai migranti clandestini attraverso i Balcani.

Il gioco del gioco tracima rapidamente il confine del palco e investe gli spettatori che, guidati da un presentatore senza scrupoli, vengono coinvolti nel gioco essi stessi, mettendo in pratica le loro proprie conoscenze riguardanti l'immigrazione e le sue pseudoregole, come se fosse appunto un gioco.

Lo spettacolo si trasforma così in una insolita sessione di gioco fantapolitico dove vengono esplorate nuove soluzioni al problema migratorio.

L'intento dello spettacolo è duplice: da un lato, mira a offrire una narrazione originale e lontana dai cliché sui temi dell’immigrazione clandestina; dall'altro, ambisce a spingere i confini del teatro e del concetto stesso di democrazia occidentale, interrogandosi su come ciascuno possa assumere un ruolo attivo nella definizione del futuro di una delle questioni più pressanti che affliggono il nostro pianeta.

Il progetto "Expanding Theatre Landscapes" di cui fa parte l'opera teatrale ha ricevuto il sostegno per il progetto da Europa Creativa e ha visto la collaborazione per la produzione di 3 spettacoli ad opera di Binario Vivo di Pisa, War Theatre SARTR di Sarajevo e Para Film & Theatre di Oslo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità