
Consuelo Mangifesta esulta e si emoziona per le Azzurre del Volley: il dietro le quinte nello studio Rai

Politica lunedì 08 settembre 2025 ore 07:30
Inaugurata la nuova sede di Noi Moderati

In via Cattaneo è nato un punto d’incontro per il civismo moderato. Presente all’inaugurazione anche l’onorevole Maurizio Lupi
PISA — Sabato 6 Settembre, al civico 89 di via Carlo Cattaneo, è stata inaugurata la nuova sede pisana di “Noi Moderati-Civici per Tomasi”, in vista delle elezioni regionali in Toscana. Un’apertura che coincide con l’avvio ufficiale della campagna a sostegno di Alessandro Tomasi, candidato alla presidenza della Regione per il centrodestra.
L’inaugurazione ha visto la presenza del presidente nazionale del partito, l’Onorevole Maurizio Lupi, accolto dai referenti locali e regionali. Durante il suo intervento, Lupi ha tracciato i temi centrali del progetto politico, “La persona al centro, le libertà, la famiglia, la sussidiarietà, l’impresa e il lavoro, la scuola e l’educazione di cui nessuno parla. Se parli di scuola e educazione non prendi voti; eppure, sono il cuore della società”. E ha aggiunto: “Noi Moderati costruisce un progetto serio. In Toscana vogliamo far crescere questo partito. Il centrodestra ha oggi quattro proposte politiche. Nessuno deve rubare voti agli altri, ma riportare i cittadini all’impegno, soprattutto i moderati delusi anche dalla politica di centrodestra”.
Secondo il segretario organizzativo nazionale Alessandro Colucci, “la lista è fortemente orientata al civismo e vuole essere accogliente verso quell’opinione pubblica di centro a disagio, in particolare in Toscana, con le scelte del centrosinistra e gli accordi con le forze più radicali del ‘campo largo’”.
Paolo D’Addario, coordinatore provinciale, ha indicato l’obiettivo per Pisa, “Recuperare i voti del mondo moderato, una fetta ampia e inespressa dell’elettorato, che oggi può riconoscersi in questa realtà”. Mentre Luca Marinari, vice coordinatore provinciale, ha parlato della nuova sede come “la casa di chi vuole confrontarsi sulle idee”, lanciando un appello a frequentarla per contribuire alla crescita del progetto.
Oltre a Lupi, erano presenti anche i consiglieri regionali Andrea Ulmi e Marco Casucci, la consigliera comunale di Calcinaia Caterina Crimeni, il vice coordinatore nazionale organizzativo Luca Brizziarelli, Paolo Fidanzi di Italia dei Valori e Biancaelena Maserti di Area Liberale.
Lupi ha concluso ricordando che “l’esito non è la ragione dell’impegno e che il civismo è vicinanza ai cittadini e ai loro problemi”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI