Politica giovedì 04 settembre 2025 ore 14:30
Lupi inaugura la sede di Noi Moderati a Pisa

Sabato 6 Settembre il presidente nazionale sarà in città. D’Addario, "Ora una casa per chi non si riconosce nella sinistra"
PISA — Sabato 6 Settembre, alle ore 10, in via Carlo Cattaneo 89, sarà inaugurata ufficialmente la nuova sede provinciale di Noi Moderati. All’appuntamento sarà presente il presidente nazionale del partito, Maurizio Lupi, accompagnato dal deputato Alessandro Colucci e dal senatore Luca Briziarelli, rispettivamente segretario e vicesegretario organizzativi nazionali. L’evento segna una tappa importante per la formazione centrista anche in provincia di Pisa.
A margine dell’inaugurazione è previsto un aperitivo per i presenti. Lupi proseguirà poi il proprio tour elettorale toscano con tappe in altre province e concluderà la giornata a Firenze con una cena elettorale a fianco del candidato alla presidenza regionale Alessandro Tomasi.
Il coordinatore provinciale Paolo D’Addario ha sottolineato il valore simbolico della giornata, "Anche a Pisa e provincia Noi Moderati pianta saldamente le proprie radici dopo anni di intenso e proficuo lavoro di semina e di ascolto, improntato al dialogo con cittadini e corpi intermedi ed utilizzando un linguaggio di verità". Secondo D’Addario, le liste civiche hanno supplito per anni alla mancanza di una forza moderata strutturata, ma oggi, con la crescita del partito, si apre una nuova fase.
"Con Noi Moderati – ha aggiunto – civici e delusi della sinistra trovano finalmente una casa politica solida ed ambiziosa, in grado di interpretare le istanze locali e tradurle, nelle istituzioni regionali e nazionali, in provvedimenti concreti ed efficaci". Tra i temi principali della campagna elettorale citati dal coordinatore ci sono sanità, sicurezza, rifiuti, infrastrutture e occupazione, con una particolare attenzione al tessuto produttivo legato al made in Italy.
D’Addario ha infine voluto ricordare le radici ideali del partito, "Il radicamento di Noi Moderati in provincia di Pisa esprime la continuazione ideale della cultura politica popolare e cattolica rappresentata dalla esperienza della Democrazia Cristiana, in stretta collaborazione con le culture politiche liberale e riformista ben presenti nella nostra provincia"
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI