Attualità martedì 30 gennaio 2024 ore 18:30
Intelligenza artificiale, tesi premiata in Senato

Francesco Spinnato, PhD in Data Science a Pisa, si è aggiudicato il prestigioso premio di Socint e G-Research per la migliore tesi di dottorato
PISA — Prestigioso premio per Francesco Spinnato, PhD in Data Science a Pisa, che si è aggiudicato il Socint - G-Research per la migliore tesi di dottorato in intelligenza artificiale.
Il premio istituito dalla Società italiana di intelligence e dall'azienda G-research viene assegnato a tesi di dottorato italiane nelle aree di matematica, fisica, informatica, ingegneria Informatica, Intelligenza artificiale e Data Science. Spinnato se lo è aggiudicato con la sua tesi dal titolo “Metodi di spiegazione di modelli per dati sequenziali” realizzata nell'ambito del corso nato dalla collaborazione tra i tre atenei pisani (Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna) insieme alla Scuola Imt Alti Studi Lucca e al Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Gli altri vincitori del premio sono Yuri Cacchiò, dell’Università di Roma La Sapienza, e Marco Reale, dell’Università di Palermo.
La cerimonia di premiazione, che si è svolta al Senato della Repubblica, è stata introdotta dai saluti del senatore Enrico Borghi e dalla relazione di Antonio Felice Uricchio, presidente dell’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca.
Ai premiati è andato un riconoscimento economico di 10mila euro ciascuno, che come spiega l'università di Pisa "Rappresentano la somma più significativa finora assegnata in Italia in questo ambito" e un’opera creata dall’artista francese Rémy Tassou.
“Sono veramente felice di questo riconoscimento e soprattutto nel vedere come ci sia sempre più interesse in Italia nel valorizzare la ricerca nelle materie quantitative, in particolare l’intelligenza artificiale - commenta Francesco Spinnato - È un tema veramente attuale e premi come questo possono dare una spinta in più a dottorandi e dottorande in tutta Italia a fare del proprio meglio. Quindi rivolgo un grazie sentito a Socint e G-Research per avermi dato questa opportunità”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI