Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:PISA20°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 23 giugno 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Migliaia di Fiat Panda al tradizionale raduno di Pandino: c'è anche la più piccola del mondo, larga solo 50cm
Migliaia di Fiat Panda al tradizionale raduno di Pandino: c'è anche la più piccola del mondo, larga solo 50cm

Attualità martedì 22 ottobre 2024 ore 07:00

Intesa tra Università e Comune di Pietrasanta

Per favorire lo sviluppo economico e culturale del territorio, firmata una convenzione quadro tra i due enti: in ballo tirocini e orientamento



PISA — Tirocini, giornate di orientamento allo studio e attività formative post laurea. Sono alcuni interventi previsti nella convenzione firmata tra Università di Pisa e Comune di Pietrasanta che collaboreranno nei prossimi tre anni per favorire lo sviluppo economico e culturale del territorio pietrasantino.

Dalla promozione della cultura e valorizzazione dell’Alta Toscana e delle sue eccellenze, al lifelong learning, la nuova alleanza è stata sancita nella Sala Mappamondi del Palazzo alla Giornata, sede dell’Università, dove il rettore dell’Ateneo, Riccardo Zucchi, e il sindaco di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, hanno siglato una convenzione quadro che impegna le due istituzioni a svolgere iniziative congiunte sul territorio di riferimento.

"Questa convezione si inserisce in un più ampio percorso di consolidamento e valorizzazione delle relazioni con il contesto sociale ed economico del territorio toscano che l’Università porta avanti, con decisione - ha commentato Zucchi - e, del resto passa da accordi come quello siglato col Comune di Pietrasanta, d’altronde, la nascita, anche a livello locale, di un’economia competitiva, dinamica e basata sulla conoscenza, la ricerca e l’innovazione".

"Già in passato la città ha avuto occasione, più volte e in modo proficuo, di collaborare con i dipartimenti dell’Università di Pisa per ambiti specifici di intervento come, ad esempio, l’ambiente - ha aggiunto il sindaco Giovannetti - l’Ateneo è uno dei più prestigiosi e antichi d’Italia e rappresenta un patrimonio di grande valore, sia per la didattica, sia per la ricerca, che sono punti di assoluta eccellenza: con l’accordo di oggi rendiamo Pietrasanta parte attiva di questo circuito virtuoso fatto di saperi e conoscenze, da condividere e sviluppare anche sul nostro territorio".

Referenti per la realizzazione delle attività congiunte previste dalla convenzione, sono, per l’Università di Pisa, il professor Marco Macchia, delegato per i rapporti con il territorio, e il dottor Michele Amato Padrone, dirigente della Direzione Didattica, Studenti e Internazionalizzazione; per il Comune, invece, a dottoressa Monica Torti, dirigente dell’Area Servizi del Cittadino, e la dottoressa Sabrina Francesconi, funzionaria dell’Ufficio Cultura e Turismo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nuova viabilità, parcheggi smart e Ztl per le partite: Porta a Lucca si trasforma con l’arrivo della Serie A
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Pisa Sporting Club