Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Politica lunedì 30 dicembre 2024 ore 13:01

La Città delle persone contro le locazioni brevi

Il gruppo propone un regolamento per contrastarne l'impatto sul territorio pisano. “La nostra proposta non vuole criminalizzare ma regolamentare"



PISA — Nel corso del Consiglio Comunale dedicato alla discussione sul Documento Unico di Programmazione (DUP), il gruppo consiliare "La città delle persone" ha presentato un ordine del giorno per regolamentare le locazioni brevi. La proposta mira a tutelare il diritto all’abitare e a preservare la residenzialità nelle aree della città più colpite dalla pressione turistica.

"Negli ultimi anni, Pisa ha registrato un forte aumento delle locazioni brevi, favorito dalla ripresa del turismo e dalla diffusione di piattaforme digitali come Airbnb e Booking. Questo trend ha incentivato il turismo, ma ha anche contribuito a ridurre l’offerta di alloggi a lungo termine, con conseguente aumento dei canoni di locazione", dichiarano i consiglieri Paolo Martinelli, Gianluca Gionfriddo ed Emilia Lacroce, presentatori della proposta, che proseguono: "A farne le spese sono soprattutto studenti universitari, famiglie a basso reddito e altre categorie vulnerabili.
Per questo pensiamo sia urgente e necessario un regolamento che preveda limiti alle autorizzazioni per locazioni brevi: numero massimo per singolo proprietario e durata complessiva annuale delle locazioni, criteri stringenti per le zone ad alta densità turistica, al fine di garantire la priorità abitativa alle fasce più fragili, monitoraggio delle locazioni brevi, grazie all’obbligo di registrazione tramite il Codice Identificativo Nazionale (CIN), previsto dal recente D.L. n. 145/2023 e campagne di sensibilizzazione per promuovere affitti a lungo termine e pratiche responsabili"

La nostra proposta non vuole criminalizzare le locazioni brevi - specificano Martinelli, Gionfriddo e Lacroce -, ma regolamentarle per evitare che diventino una forma di speculazione a discapito dei cittadini più vulnerabili. È necessario trovare un equilibrio tra il diritto all’abitare e lo sviluppo turistico della città. Siamo molto amareggiati dalla bocciatura di queste proposte di buon senso da parte della destra che sostiene Conti - concludono i consiglieri - perché significa non riconoscere un problema evidente e mantenere una situazione dove il diritto alla casa sta diventando sempre più un privilegio inaccessibile".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità