Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:PISA16°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 08 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente
L'eruzione del Kilauea alle Hawaii: la colata di lava lungo il fianco del vulcano è un fiume incandescente

Attualità sabato 23 novembre 2024 ore 07:30

La Consulta dei giovani ha la sua presidente

Anna Vallini

L'assemblea ha eletto Anna Vallini per dirigere i lavori: nelle prossime settimane sarà scelto anche il vide. Scarpa: "Grande impegno dei giovani"



PISA — Nella sua prima seduta, la Consulta dei Giovani ha scelto la propria presidente: dopo due scrutini finiti in parità, infatti, è stata eletta Anna Vallini.

La nuova presidente, dunque, dirigerà i lavori dell'assemblea composta da 52 giovani, di cui 32 di età anagrafica compresa tra 16 e 30 anni non compiuti, individuati tramite avviso pubblico e 18 rappresentanti provenienti dagli istituti scolastici superiori aventi sede nel territorio comunale. A questi, poi, si aggiungono il rappresentante degli studenti dell'Università di Pisa nel Cda di Ardsu e il presidente del Consiglio degli studenti dell’Università.

La seduta di insediamento era presieduta dall’assessore Frida Scarpa, dai consiglieri comunali Enrico Bruni e Lorenzo Vouk, dal dirigente alle politiche giovanili Marco Cannata. "Da questo momento in poi, le riunioni della Consulta sono interamente gestite dai membri e presiedute dalla neoeletta presidentessa, a cui rivolgo i migliori auguri di buon lavoro - ha detto Scarpa - sono soddisfatta dell’impegno mostrato in questa prima seduta, in cui i ragazzi hanno dimostrato grandi capacità e hanno posto le basi per l’elezione, in programma il prossimo 5 Dicembre, del vicepresidente".

La Consulta dei giovani

La Consulta ha come ambiti di intervento scuola, università, orientamento e formazione; ma, tra le altre, anche lavoro, cultura, sport, tempo libero ed eventi. Gli obiettivi della Consulta sono quelli di promuovere progetti, iniziative e dibattiti per favorire la crescita socio-culturale, creativa, ricreativa, formativa e professionale dei giovani, ma anche di intervenire attivamente presso le strutture dedite all’istruzione anche universitaria e alla formazione professionale e formulare proposte al Consiglio comunale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I nerazzurri vogliono sbloccarsi alla Cetilar Arena dopo quattro pareggi di fila. Gilardino ritrova Aebischer, in avanti Moreo con Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Politica