Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA20°26°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 10 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti
«X Factor» riparte dal liceo Boccioni: i giudici raccontano (con sorprese) com'erano da studenti

Attualità lunedì 13 maggio 2024 ore 10:30

Dibattito pubblico sulla crisi umanitaria a Gaza

Due medici impegnati nella Striscia di Gaza spiegheranno la situazione critica dei civili palestinesi nei territori occupati dall'esercito israeliano



PISA — L'organizzazione terroristica Hamas ha attaccato il sud di Israele lo scorso 7 Ottobre, uccidendo 1.200 persone e facendo oltre 250 ostaggi. Da allora Israele sta mettendo in pratica una serie di azioni di contrattacco sulla Striscia di Gaza che, a oggi, hanno provocato la morte di decine di migliaia di residenti palestinesi, due terzi dei quali erano donne e bambini, e la fuga a più riprese di oltre due milioni di persone.

Una situazione drammatica sulla quale nella serata di oggi, lunedì 13 Maggio dalle 17, sarà oggetto di dibattito nell'aula VI della Sapienza, con gli interventi di Elda Baggio di Medici Senza Frontiere Italia e Angelo Stefanini del Palestine's Children's Relief Fund. La discussione sarà moderata da Valentina Mangano del Centro Interdisciplinare Scienze per la Pace e da Alessandro Mario Amoroso della Scuola Superiore Sant’Anna. 

I due medici presenti all’incontro fanno parte di organizzazioni umanitarie internazionali e hanno un'esperienza professionale di lungo corso nei territori palestinesi, grazie ai loro interventi si potrà comprendere quale sia l’impatto dell’offensiva militare israeliana nella Striscia di Gaza, che le Nazioni Unite hanno definito sproporzionata ed indiscriminata, sulla condizione di vita dei civili palestinesi esposti ai continui attacchi israeliani ed approfondirne le implicazioni sul piano del diritto internazionale umanitario.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nel Media Day le prime parole dei nuovi giocatori nerazzurri. L'olandese, "fatto tutto in meno di una settimana con la società"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità