Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 19:00
La professoressa Vaglini saluta l'Ateneo

Lezione finale per la docente del Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, prima donna presidente del corso di laurea in Ingegneria informatica
PISA — La professoressa Gigliola Vaglini, dal 2002 docente ordinaria di Sistemi per l'elaborazione delle informazioni al Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, ha tenuto la sua ultima lezione con cui ha salutato gli studenti e l'Università di Pisa.
"Da ancella della matematica e della logica, l’informatica si è resa gradualmente autonoma e, nel 1969, è nato a Pisa il corso di laurea in Scienze dell’informazione, il primo in Italia - ha ricordato - tuttavia, si dovrà aspettare ancora 20 anni per vedere la nascita di un corso di laurea in Ingegneria informatica. Nonostante questo, darà un forte impulso a diverse ricerche che hanno reso Pisa famosa a livello nazionale e internazionale".
La stessa Vaglini, del resto, si è laureata a Pisa in Scienze dell’informazione a metà degli anni ’70. "Allora, nel mio corso di laurea, c’erano parecchie donne, a cui spesso veniva domandato perché fossero lì, essendo un corso non propedeutico all’insegnamento".
Una lunga carriera, che l'ha portata a essere anche la prima donna presidente del corso di laurea in Ingegneria informatica.
La sua attività di ricerca, invece, si è svolta principalmente nell'ambito dei metodi formali per la specifica e verifica dei sistemi concorrenti e distribuiti. In questo contesto è stata autrice di importanti lavori, e ha introdotto innovative metodologie, usate per esempio nell’identificazione e nella localizzazione di malware in sistemi Android.
All’attività di didattica e di ricerca, la professoressa Vaglini ha affiancato con dedizione e spirito di servizio numerosi impegni istituzionali, contribuendo in maniera rilevante alla vita accademica dell’Ateneo pisano. Per questo motivo, è stata insignita nel 2020 dell’Ordine del Cherubino, l’onorificenza accademica conferita a docenti che abbiano contribuito ad accrescere il prestigio dell'Università.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI