
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità sabato 24 settembre 2022 ore 09:00
La scuola "Calandrini" dal Comune allo Stato

Il plesso dell'infanzia dell'istituto "Fucini" passerà dalla gestione comunale a quella statale: previsti passaggi di consegne e sostegno economico
PISA — La scuola dell'infanzia "Calandrini" è ufficialmente a gestione statale. Dopo l'approvazione in Giunta dell'accordo tra amministrazione comunale e istituto comprensivo "Fucini", infatti, il passaggio di consegne tra Comune e Stato è ufficiale.
La convenzione con l’istituto "Fucini" porta a conclusione il percorso di statalizzazione della seconda scuola dell’infanzia comunale, dopo il passaggio già effettuato della scuola "Agazzi" ai Passi, confluita all’interno dell’istituto comprensivo "Tongiorgi" nel 2020.
La convenzione, finalizzata a favorire l’integrazione e la continuità educativa e didattica per i piccoli alunni e le famiglie, prevede la necessità di mantenere gli stessi orari di apertura e garantire adeguata flessibilità oraria, attraverso il servizio di pre e post scuola, per cui l’amministrazione ha messo a disposizione le risorse economiche.
Nell’ottica di garantire la continuità del progetto educativo, Comune e istituto comprensivo si impegnano reciprocamente a facilitare il passaggio, accompagnandolo con incontri di continuità educativa-didattica tra insegnanti comunali e insegnanti statali, a cui tutte le insegnanti hanno dato la loro disponibilità come prassi consolidata in tutti i casi di continuità verticale.
Il Comune, infine, si impegna anche a sostenere economicamente l’acquisto di materiale didattico specifico per la realizzazione di questo progetto educativo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI