Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità mercoledì 18 dicembre 2024 ore 10:00

La tela ritorna nella Chiesa di Sant'Anna

La tela ricollocata nella Chiesa di Sant'Anna

Dopo il lavoro di restauro finanziato dalla Scuola Superiore Sant'Anna e realizzato da Lo Studiolo di Lucca, il dipinto è stato ricollocato



PISA — Si è concluso l'intervento di restauro, finanziato dalla Scuola Superiore Sant'Anna, che ha riconsegnato alla comunità pisana e ai fedeli il dipinto a olio su tela, risalente alla metà del Settecento, che raffigura san Benedetto abate e santa Scolastica, che si trova all'interno della Chiesa di Sant'Anna.

La tela, riportata nella sua collocazione originale, è stata presentata ieri, mercoledì 17 Dicembre, in concomitanza con la messa di Natale celebrata alla presenza di monsignor Giovanni Paolo Benotto, arcivescovo di Pisa. "Siamo contenti - ha commentato la rettrice Sabina Nuti - di aver restituito alla Chiesa di Sant’Anna una tela di valore e di permettere ai pisani e ai turisti di passaggio di visitare la chiesa e di godere delle sue bellezze".

Il progetto di restauro ha ricevuto l’autorizzazione della Soprintendenza per le province di Pisa e di Livorno, a Luglio scorso, ed è iniziato nelle settimane successive. L’intervento è stato affidato a un laboratorio qualificato, Lo Studiolo Snc, nella cui sede, a Lucca, si è svolto il restauro, necessario a seguito dei danneggiamenti, soprattutto nella metà inferiore della composizione.

La critica non ha ancora attribuito con certezza l’autore di questa tela: secondo quanto riportato nel testo Le chiese di Pisa. Guida alla conoscenza del patrimonio artistico (Edizioni Ets) di Franco Paliaga e Stefano Renzoni, è plausibile che si tratti di un’opera di Tommaso Tommasi ed è altrettanto probabile che risalga alla metà del Settecento.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club