Attualità venerdì 21 novembre 2025 ore 07:30
Le buste della farmacia con messaggi anti-violenza

“Ogni acquisto è un invito a dire NO, chiama il 1522” è il messaggio della campagna di Soroptimist, tra le iniziative del Consiglio Pari Opportunità
PISA — In farmacia bustine shopper con messaggi di sensibilizzazione contro la violenza di genere. È l'iniziativa promossa dal Soroptimist Club Pisa, in collaborazione con Farmacie Comunali di Pisa, Ordine dei Farmacisti della Provincia di Pisa e Federfarma Pisa e che rientra nel calendario delle attività promosse nel mese di Novembre dal Consiglio cittadino per le pari opportunità del Comune di Pisa, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
"Ogni anno – ha dichiarato la presidente del Consiglio cittadino per le Pari opportunità, Silvia Silvestri – il Consiglio promuove una rassegna ricca di iniziative per sensibilizzare sui diversi aspetti della violenza contro le donne. Quella presentata stamani è un’occasione preziosa perché utilizza l’idea, semplice ma efficace, di distribuire nelle farmacie bustine che riportano il numero dei centri antiviolenza".
E il messaggio "Non accettare nessuna forma di violenza. Chiama il 1522", insieme ai riferimenti utili per chiedere aiuto, stampato sulle buste, è immediato, può raggiungere chiunque, perché la farmacia è un luogo quotidiano e accessibile a tutti.
"Anche quest’anno – ha spiegato la presidente del Soroptimist Club Pisa, Francesca Pacini – abbiamo scelto un’iniziativa concreta, capace di arrivare in modo diretto e sicuro alle donne che potrebbero trovarsi in situazioni di difficoltà o emergenza. Dopo il segnalibro realizzato lo scorso anno, questo Novembre abbiamo scelto le bustine per i farmaci, che finiscono direttamente nelle mani delle persone".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











