Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA10°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano
Auto a guida autonoma, arriva il robo-driver: il test su strada di A2a e Politecnico di Milano

Politica martedì 22 settembre 2020 ore 16:46

Le oltre cinquemila preferenze di Paolo Malacarne

Paolo Malacarne

Successo politico personale per il noto medico pisano candidato alle elezioni regionali. Sinistra Civica Ecologista però non avrà seggi



PISA — Quasi 48mila voti a livello regionale per una percentuale complessiva del 2,96 per cento ( che resta sotto la soglia di sbarramento del tre ) che non consente a Sinistra Civica Ecologista ( lista in appoggio del neo presidente Giani ) di entrare in Regione nonostante che uno dei candidati presentati a Pisa, il capolista, il noto medico Paolo Malacarne, abbia ottenuto quasi 5500 preferenze personali.

"Purtroppo, allo stato dei dati elettorali, il risultato della lista Sinistra Civica Ecologista si arresta alla soglia dello sbarramento al 3%. Per pochi voti non otteniamo un consigliere. Ciò è fonte di rammarico, certamente. Ma non annulla il valore dell'iniziativa che abbiamo avviato come lista e che punta a riattivare un circuito positivo di confronto e di azione a sinistra a livello regionale", viene spiegato dal quartier generale pisano.

"Eccezionale e straordinario è stato il risultato della lista Sinistra Civica Ecologista a Pisa che aveva come capolista Paolo Malacarne. Quasi diecimila voti a livello provinciale (5,2%) con 5408 preferenze a Malacarne. Forse il rapporto più alto tra i voti espressi e l'indicazione della preferenza di tutta la Toscana." 

Nei comuni di Pisa, Calci e S.Giuliano la lista ha raggiunto e superato il 10% dei consensi. 

"Si tratta", è stato detto "Di un successo realizzato con pochi mezzi, e per questo ancora più importante sul piano della qualità dei candidati e della domanda di novità e di cambiamento presente in tanta parte della sinistra pisana. Intendiamo interpretare questo voto come un punto di partenza, non tanto e non solo sul piano delle prossime scadenze elettorali e amministrative, quanto e soprattutto sul piano del rilancio di una politica più partecipata a cominciare dai contenuti, dalle idee e dai progetti più che dalle personalizzazioni.

Grazie a tutti coloro che hanno sostenuto e votato per la lista Sinistra Civica Ecologista e, ovviamente, anche per ricacciare indietro i propositi della destra". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Operazione su larga scala della Guardia di Finanza di Pisa e di Napoli: 54 indagati per aver messo in piedi un sistema truffaldino con 51 società
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità