Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:48 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 25 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità giovedì 13 febbraio 2025 ore 16:30

Le ricercatrici del Destec tra i banchi di scuola

Alla scuola Senza Zaino bambini e bambine hanno scoperto il mondo delle discipline Stem grazie alle docenti dell’Università di Pisa



PISA — In occasione della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza, l’11 Febbraio la scuola primaria di Lorenzana ha aperto le porte al sapere scientifico grazie alla visita di una delegazione di docenti e ricercatrici del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni (Destec) dell’Università di Pisa.

Un incontro speciale, pensato per avvicinare bambini e bambine al mondo delle discipline Stem (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), che ha trasformato l’aula in un laboratorio di esperimenti e scoperte. L’iniziativa, promossa dalla maestra Chiara Tracanna insieme alle colleghe dell’istituto, si inserisce nel percorso della scuola Senza Zaino che caratterizza il plesso di Lorenzana, frequentato da settanta alunni e alunne.

La squadra delle ricercatrici era guidata da Eva Schito, ingegnera energetica e delegata per le Questioni di genere e le pari opportunità del Destec. Con lei, Irene Spada, ricercatrice in ingegneria gestionale, e le dottorande Diana Domenichini e Chiara Lelli, rappresentanti del gruppo di ricerca Business Engineering for Data Science, oltre a Benedetta Marradi, ingegnera edile.

Le attività sono state pensate per incuriosire e coinvolgere i piccoli scolari. Per i bambini e le bambine delle prime due classi, Schito ha mostrato come funziona una termocamera collegata a uno smartphone, permettendo loro di osservare come il corpo umano e gli oggetti emettono calore: “Attraverso il gioco, abbiamo fatto capire il concetto di temperatura e di radiazione infrarossa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Tar del Lazio ha rigettato la richiesta cautelare urgente presentata contro il divieto di trasferta imposto ai tifosi del Pisa.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca