Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:29 METEO:PISA19°28°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 26 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza
Gli egiziani lanciano in mare bottiglie piene di cibo per Gaza: è l'iniziativa #BottlesToGaza

Attualità martedì 11 febbraio 2025 ore 13:45

Innovazione nel trasporto pubblico, l'Unipi fa squadra con Hitachi

Carlo Piacenza (a sinistra) e il rettore Zucchi

L'Ateneo ha siglato un protocollo con l'azienda di Sesto Fiorentino: previste opportunità di tirocinio, di dottorato e di ricerca congiunta



PISA — Si rinnova l'impegno dell'Università di Pisa per il trasferimento tecnologico tra il mondo accademico e quello del lavoro. Insieme al rettore Riccardo Zucchi, infatti, ha siglato un protocollo di collaborazione Carlo Piacenza, amministratore delegato di Hitachi Rail Gts Italia, azienda che si occupa mobilità globale e di innovazione tecnologica nei trasporti, entrata a far parte del gruppo Hitachi Rail.

L'azienda, con sede a Sesto Fiorentino, è leader nel settore della mobilità globale e dell’innovazione tecnologica dei trasporti. La convenzione firmata, infatti, mira a unire le competenze ingegneristiche e digitali dell’azienda con l’eccellenza accademica dell’Ateneo pisano. L’obiettivo è promuovere la ricerca e l’innovazione nell’ambito della trasformazione digitale dei trasporti pubblici, con progetti mirati sia alla formazione che allo sviluppo tecnologico.

"La convenzione s'inserisce all’interno della strategia di valorizzazione delle conoscenze che, come Università, stiamo portando avanti con il territorio - ha commentato Zucchi - da un lato, l’accordo intende stimolare collaborazioni di ricerca per lo sviluppo di soluzioni innovative nell’ambito dei trasporti, sfruttando competenze sull'Intelligenza artificiale. Dall’altro, l’accordo intende creare occasioni di conoscenza delle opportunità lavorative per i nostri studenti e le nostre studentesse, favorendo anche esperienze formative in azienda".

Grazie alla convenzione, inoltre, potranno essere supportati tirocini per tesi di laurea, finanziati dottorati e attività di ricerca congiunte, allo scopo di potenziare la strategia di innovazione dell’azienda e valorizzare le competenze nel mondo della ricerca.

"È la realizzazione virtuosa della collaborazione tra le competenze industriali e accademiche del territorio - ha commentato Piacenza - un territorio che si organizza e coopera, diventando così un modello strategico per una mobilità sempre più intelligente, digitale e sostenibile. L’Intelligenza artificiale per un trasporto più sicuro, efficiente e autonomo, sarà la base della convenzione, per innovare la mobilità del futuro in modo sempre più green".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Cambio nella Giunta Conti: Bedini prende il posto di Latrofa. La Lega accoglie Ciavarella e riabbraccia l'ex assessore alla Cultura.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Attualità