Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Politica mercoledì 03 luglio 2024 ore 15:30

L'ex Palp a Farmacie Comunali, "Idea sbagliata"

Il niet alle associazioni di volontariato per la gestione fa scattare la polemica. Sofia: "Un inutile doppione della nuova Casa di Comunità"



PISA — L'ex sede della Pubblica Assistenza del Litorale Pisano torna al centro del dibattito. Grazie a Sinistra Unita, che fa il punto della situazione, notando quella che, secondo il consigliere comunale Luigi Sofia, è una mancata valorizzazione della sede a discapito dei cittadini del litorale.

Sotto i riflettori, infatti, ci è finita la decisione del Comune che intende far utilizzare la sede dell'ex Palp dalla partecipata Farmacie Comunali, mentre sul litorale si sta realizzando una Casa di Comunità in accordo tra Asl, Società della Salute e le associazioni di volontariato del territorio.

"A Settembre la Croce Rossa, la Misericordia, la Pubblica Assistenza e il Calp hanno presentato un'istanza di avvio di procedura di amministrazione condivisa e di co-programmazione ad Asl, Società della Salute e Comune, sulla base della vigente legislazione nazionale e regionale - ha spiegato - il tema centrale era quello della riorganizzazione e articolazione dei servizi sociali e socio-sanitari e sanitari sul litorale. E mentre Asl e Società della Salute si sono dichiarate disponibili, il Comune ha ripetutamente mostrato disinteresse, motivandolo con l'intenzione di affidare la gestione della sede a Farmacie Comunali".

"Una decisione presa dalla sola maggioranza - ha aggiunto - questo affidamento a un soggetto privato, senza alcun coinvolgimento delle organizzazioni di volontariato nella programmazione e progettazione, è una chiara dimostrazione della volontà dell'amministrazione di relegarle a un ruolo di mera manodopera a basso costo, escludendole da qualsiasi decisione strategica". 

Contestualmente, sono in corso i lavori di ampliamento e ristrutturazione del Distretto socio-sanitario di Marina di Pisa, che, grazie ai fondi PNRR, diventerà una Casa di Comunità

"Questa struttura, una volta a regime, erogherà e coordinerà tutte le attività sociali, socio-sanitarie e sanitarie sul litorale: così, l'affidamento della sede a Farmacie Comunali risulta un doppione inefficace e incompleto di ciò che sarà la Casa di Comunità - ha concluso - è evidente che il Comune, in possesso delle chiavi della sede da oltre un anno, ha mantenuto questo spazio chiuso per motivi puramente ideologici. Questa situazione rappresenta un grave danno per la comunità del litorale, che merita servizi efficienti e ben organizzati, non sprechi di risorse e decisioni prese senza un vero confronto con le realtà del territorio".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità

Attualità