Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:30 METEO:PISA18°25°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
sabato 30 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un uomo ruba a un bambino il cappellino regalato da Majchrzak sugli spalti degli Us Open: indignazione sui social
Un uomo ruba a un bambino il cappellino regalato da Majchrzak sugli spalti degli Us Open: indignazione sui social

Attualità giovedì 14 febbraio 2019 ore 10:44

L'interazione fra uomo e robot

Lo studio nasce dalla collaborazione Italia-Australia tra l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e l’ARC



PISA — C’è un momento nella collaborazione tra uomo e robot che ha più importanza rispetto ad altri: è quando i due “sistemi” sono chiamati a passarsi un oggetto e, quindi, a coordinarsi in modo efficace. Com’è possibile rendere più naturale questa interazione?

La risposta arriva dallo studio  pubblicato sulla rivista Science Robotics da un gruppo di ricercatori dell’istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e della Queensland University of Technology di Brisbane, che ha permesso di scoprire i principi guida che regolano la scelta del tipo di presa durante lo scambio di oggetti e che favoriranno la cooperazione tra un sistema robotico e una persona.

Lo studio ha analizzato il comportamento di una persona quando deve afferrare un oggetto e quando, invece, lo deve consegnare a un altro individuo. I ricercatori hanno notato come la presa varia a seconda del tipo di azione compiuta: se una persona deve eseguire un’azione che non presuppone alcuna forma d’interazione, la presa sarà diversa rispetto a quando invece si deve passare un oggetto. In quest’ultimo caso infatti una persona tende a usare una presa di precisione lasciando libere le estremità dell’oggetto stesso. Questo gesto, di natura puramente intuitiva, facilita in realtà la ricezione dell’altra persona che non deve compiere prese innaturali per afferrarlo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

INTERAZIONE UOMO-ROBOT: I PRINCIPI CHE REGOLANO LA SCELTA DELLA PRESA NELLO SCAMBIO DI OGGETTI
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La commissione si riunisce ancora alle 10. Carboni a una radio, "rischio slittamento di 24 ore", ma sarebbe solo formalità. No a richiesta di rinvio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità