Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:PISA12°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
martedì 04 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere
«Ho fatto quattro figli con l'ultima che mi ha toccato così»: la battuta del direttore sportivo del Brindisi che fa discutere

Attualità lunedì 03 novembre 2025 ore 18:00

L'Oasi di Massaciuccoli festeggia 40 anni

L’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli insieme alla Lipu organizzano un convegno, venerdì 7 Novembre, per delineare il futuro del Lago.



PISA — L’Oasi Lipu di Massaciuccoli festeggia 40 anni e l’Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli insieme alla Lipu organizzano, per festeggiare il compleanno speciale, un convegno che ha lo scopo di fare il punto sulla governance del Lago e sullo stato dei progetti in corso. Alla luce di modelli sull’evoluzione del territorio e della sua biodiversità nei prossimi 50 anni e nella prospettiva della Nature Restoration Law, importante strumento dell’UE che nei prossimi anni impegnerà gli stati membri in progetti di restauro ambientale.

Il punto di partenza sarà il Contratto di Lago, sottoscritto da tutti gli Enti territoriali nel 2019, frutto di un lungo percorso di approfondimento e condivisione tra enti, associazioni e cittadini durato quasi due anni. Alcune delle azioni previste dal Contratto di Lago sono partite o stanno partendo e la “vision” del progetto è ancora quanto mai attuale. L’obiettivo del convegno sarà di costruire e mettere a disposizione una road-map in grado di delineare il futuro del territorio con una visione chiara basata su conoscenze, progetti e finalmente strumenti legislativi e finanziari che la possano supportare.

L'appuntamento, realizzato con il contributo di Salov, è per venerdì 7 Novembre a La Brilla a Massarosa, per il convegno ''Dal contratto di lago alla Nature Restoration Law: passato, presente e futuro del Lago di Massaciuccoli''. L'inizio è previsto per le 10,30 con i saluti istituzionali, poi seguiranno gli interventi di Stefania Gatti di Comunità interattive, Francesca Logli ed Andrea Balestri per l'Ente Parco, Ilaria Baneschi e Gianpaolo Coro per il CNR, Mina Canarini assessora all'ambiente del Comune di Vecchiano, Paolo Burba per Asbuc Vecchiano, Simona Barsotti sindaco di Massarosa, Elisa Montemagni deputato, Antonio Difonzo per il Consorzio di Bonifica, Nicola Silvestri professore dell'Università di Pisa, Andrea Porchera responsabile pianificazione dell'Ente Parco, Enrico Bonari professore della Scuola Superiore Sant'Anna, Claudio Celada per la Lipu mentre alle 17,45 la tavola rotonda.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Domina Moreo con i suoi primi gol in Serie A, molto bene anche Akinsanmiro. Meister, altro passaggio a vuoto. Impalpabile l'ingresso di Nzola
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità