
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Attualità lunedì 09 luglio 2018 ore 10:32
Magliette rosse per invitare a riflettere

Partecipata anche a Pisa per l'iniziativa lanciata da don Ciotti: numerosi i cittadini che sabato hanno dato vita ad un flash mob su ponte di Mezzo
PISA — Numerosi i cittadini pisani che sabato pomeriggio hanno risposto all'appello lanciato da Libera e da Gruppo Abele, Arci, Legambiente e Anpi, per "fermare l'emorragia di umanità".
"Rosso - si legge nell'appello di Libera, l'associazione fondata da don Luigi Ciotti - è il colore che ci invita a sostare. Ma c’è un altro rosso, oggi, che ancor più perentoriamente ci chiede di fermarci, di riflettere, e poi d’impegnarci e darci da fare. È quello dei vestiti e delle magliette dei bambini che muoiono in mare e che a volte il mare riversa sulle spiagge del Mediterraneo. Di rosso era vestito il piccolo Aylan, tre anni, la cui foto nel settembre 2015 suscitò la commozione e l’indignazione di mezzo mondo. Di rosso erano vestiti i tre bambini annegati l’altro giorno davanti alle coste libiche. Di rosso ne verranno vestiti altri dalle madri, nella speranza che, in caso di naufragio, quel colore richiami l’attenzione dei soccorritori".
I pisani che hanno risposto all'appello, oltre ad indossare una maglietta rossa, hanno dato vita ad un flash mob su Ponte di Mezzo.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI