Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:PISA22°30°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 06 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto
Lo scontro con Donnarumma, l'urlo di dolore, lo choc in campo: l'infortunio di Musiala nel videoracconto

Cronaca venerdì 04 gennaio 2019 ore 13:01

Maxi-operazione antidroga, preso uno dei ricercati

L'uomo rintracciato nella baraccopoli di San Ferdinando (Calabria) era ricercato nell'ambito dell'operazione che portò all'arresto di 23 persone



PISA — Prosegue l'operazione antidroga Cavalieri 2018, condotta dalla polizia, che nel mese di dicembre ha portato all’arresto di 23 persone per più di 90 episodi di spaccio documentati nel centro di Pisa da appostamenti e servizi con telecamere nascoste.

In tutto sono 27 le persone coinvolte, ma di queste, quattro si sarebbero allontanate da Pisa prima della esecuzione degli arresti ritardati dello scorso mese.

Di queste quattro persone ancora ricercate nell'ambito dell'operazione di polizia, una è stata rintracciata nella baraccopoli di San Ferdinando, a Reggio Calabria: si tratta di un 30enne di origine senegalese, arrestato grazie alla collaborazione del commissariato di polizia di Gioia Tauro. che operano un continuo censimento degli occupanti della baraccopoli.

L'uomo si trova ora nel carcere di Reggio Calabria ed è in attesa della udienza di convalida per i reati commessi e contestati a Pisa.

Inoltre, un 30enne tunisino, destinatario nell'ambito della stessa operazione antidroga, del divieto di dimora a Pisa, è stato rintracciato in zona stazione e trasferito al carcere di Don Bosco dagli stessi agenti che lo avevano arrestato la prima volta e che stanno incessantemente controllando le varie zone della città per verificare che le 23 persone destinatarie della misura del divieto di dimora lo stiano effettivamente rispettando. In caso contrario la polizia procederà, come in questo caso, a richiedere a procura e tribunale l’aggravamento della misura cautelare.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dal 7 Luglio partono i lavori della Provincia: dureranno due mesi e rientrano in un piano di manutenzioni da 2,4 milioni di euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cronaca