Attualità venerdì 24 ottobre 2025 ore 08:30
Medicina materno fetale, esperti a confronto

Oggi, all’Hotel Galilei in programma il V congresso dell'Aoup sulle malattie autoimmuni organo specifiche in gravidanza
PISA — Le malattie autoimmuni organo specifiche in gravidanza, condizioni complesse, che rappresentano una vera sfida per la medicina materno-fetale poiché coinvolgono la salute della madre e del feto e richiedono una gestione attenta, personalizzata e multidisciplinare. E' questo il tema proposto nel V congresso della Unit di Medicina materno fetale di Aoup, in programma oggi, venerdì 24 Ottobre, a Pisa all’Hotel Galilei.
Il corso promosso dall’Unit nasce con l’obiettivo di approfondire la conoscenza di queste patologie nel contesto della gravidanza, analizzandone le implicazioni cliniche e terapeutiche e definendo percorsi assistenziali condivisi. Saranno discusse le principali malattie autoimmuni organo-specifiche con il contributo di specialisti di diversi ambiti, a conferma dell’importanza della collaborazione interdisciplinare nella cura di queste pazienti.
La gestione delle gravidanze ad alto rischio richiede infatti un approccio integrato, che coinvolga non solo le strutture ospedaliere ma anche i servizi territoriali, in un percorso coordinato che garantisca continuità assistenziale e presa in carico globale. Tale modello rappresenta un tassello fondamentale della Rete regionale per le gravidanze ad alto rischio, di cui la Unit di Medicina materno-fetale dell’Aoup è parte attiva e riferimento per l’Area vasta nord-ovest.
“Attraverso la sinergia tra Azienda ospedaliero-universitaria pisana, aziende sanitarie e servizi territoriali – ha spiegato Carlo Luchi, direttore del corso - si mira a costruire una rete sempre più solida e qualificata, capace di migliorare gli esiti clinici e di promuovere ricerca, innovazione terapeutica e formazione continua. Con questo appuntamento, l’Aoup rinnova il proprio impegno nel promuovere una cultura della cura basata sulla collaborazione e sulla centralità della donna, garantendo assistenza di eccellenza alle pazienti con gravidanze ad alto rischio”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI











