Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Lavoro giovedì 27 febbraio 2025 ore 13:30

Monasterio, due posti a tempo indeterminato

L'ospedale San Cataldo di Pisa

La Fondazione dell'ospedale di San Cataldo cerca un dirigente amministrativo e un dirigente ingegnere per manutenzione e nuove opere: ecco i bandi



PISA — Doppia opportunità alla Fondazione Monasterio, centro di eccellenza cardiologico in Toscana che può contare su due sedi ospedaliere, una a Massa e l'altra Pisa. Sono infatti aperti due bandi per altrettante assunzioni a tempo indeterminato.

La prima è relativa al profilo di dirigente amministrativo, che dovrà lavorare a supporto dell'Unità operativa di "Gestione e Politiche del Personale". Per poter partecipare alla selezione, i candidati devono essere in possesso di una laurea magistrale, in uno degli indirizzi previsti dal bando stesso: da Economia a Giurisprudenza, passando per Scienze politiche e Sociologia.

La selezione avverrà tramite una prova scritta, che prevede la trattazione di argomenti di diritto amministrativo o costituzionale o attinenti alla disciplina del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni e, nello specifico, con le aziende ed enti del Servizio sanitario nazionale, con particolare riferimento alle attività specificate nel paragrafo "competenze professionali"; oppure, in alternativa, soluzione di una serie di quesiti a risposta sintetica nelle suddette materie. Quindi, una prova pratica, per la predisposizione di atti o provvedimenti riguardanti l'attività del servizio; e, infine, una prova orale.

Per quanto riguarda il secondo bando, questo è dedicato al profilo di dirigente ingegnere, da assumere in supporto dell'Unità Operativa "Manutenzione e Nuove Opere". Anche in questo caso, è necessaria la laurea magistrale: Ingegneria civile, Ingegneria dei Sistemi edilizi, Ingegneria meccanica o Ingegneria elettrica. Inoltre, è richiesta l'iscrizione all'Ordine degli ingegneri. Come per l'altro bando, si terranno tre prove.

In entrambi i casi, sarà necessario il pagamento di una tassa di segreteria di 10 euro e le domande potranno essere inoltrate soltanto online. Sul sito della Fondazione Monasterio, nella sezione "Bandi di concorso", sono disponibili tutte le specifiche.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Pisa Sporting Club

Attualità

Attualità