
L'amministrazione Trump deporta centinaia di migranti in El Salvador: il video choc degli uomini incatenati

Attualità giovedì 04 luglio 2024 ore 12:00
Musica Sotto la Torre per la Mensa dei poveri

Il concerto del Vivacidade Trio nella chiostra del Museo dell'Opera del Duomo unirà la musica alla beneficenza: l'incasso sarà devoluto alla Caritas
PISA — Nel chiostro del Museo dell'Opera del Duomo di Pisa, nella serata di domani, venerdì 5 Luglio alle 21,30, torna Musica Sotto la Torre, la rassegna di musica organizzata dall’Opera della Primaziale Pisana in collaborazione con l’Arcidiocesi di Pisa e la Caritas diocesana.
Per l'occasione, il Vivacidade Trio propone musiche di Gioacchino Rossini, Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsacov, Pixinguinha, Astor Piazzolla, Ennio Morricone, Richard Galliano, Celso Machado, Pietro Adragna e Giuseppe Sinacori, mescolando il brio della musica latinoamericana alle sonorità mediterranee, per dar vita a un inedito sodalizio artistico.
Alla fisarmonica ci sarà Pietro Adragna, concertista siciliano di livello internazionale formatosi tra Trapani e Perugia, mentre al flauto Chiara Sernesi, già allieva del maestro Luigi De Vincenzi e vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali; infine, alla chitarra spazio a Giuseppe Sinacori, diplomato al conservatorio di Trapani e protagonista anche di una tournée statunitense, conclusasi nella prestigiosa Carnegie Hall di New York, e di concerti da sold out in Cina e a Hong Kong.
L’incasso della biglietteria sarà devoluto all’Arcidiocesi di Pisa e a Caritas Diocesana per sostenere il progetto di solidarietà della Mensa dei poveri: nel 2023, sono stati oltre 50mila i pasti distribuiti, con 685 le persone diverse che ne hanno usufruito. Si tratta di un servizio totalmente a carico della comunità ecclesiale che permette di aiutare centinaia di persone in stato di bisogno.
Le informazioni sull'acquisto dei biglietti sono a disposizione sul sito della Opera Primaziale Pisana: eventuali biglietti rimasti saranno messi in vendita ogni giorno di concerto solo presso la biglietteria locale, aperta dalle 9 alle 21 soltanto nei giorni del concerto.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI