
La chiusura della bara di Papa Francesco, il video del rito al quale hanno partecipato anche i suoi familiari

Politica sabato 12 marzo 2022 ore 14:30
"No a nuove discariche", parla il Pd pisano

Un documento della direzione provinciale dei democratici affronta i temi della multiservizi e dice di no a nuove discariche nel territorio pisano
PISA — Da una parte la mulitutility, dall'altra il piano di gestione dei rifiuti. Un documento ampio, quello firmato dalla direzione provinciale del Partito democratico di Pisa, che delinea la posizione dei democratici pisani su due delle questioni più chiacchierate negli ultimi giorni in Toscana.
"Il sistema dei servizi
pubblici locali in Toscana oggi è molto frammentato e disomogeneo, sia per le dimensioni territoriali che per le settorializzazioni delle
attività - si legge nel documento - occorre mettere a valore comune i risultati ottenuti, a partire dai percorsi di ripubblicizzazione della gestione del
ciclo delle acque che alcune aziende o ambiti hanno già intrapreso e che devono essere prioritariamente salvaguardati e portati a termine. Un percorso
che accanto al ciclo delle acque deve coinvolgere da subito anche quello
dell'energia e del ciclo dei rifiuti".
"Dobbiamo garantire qualità
dei servizi ai cittadini, attenzione ai livelli tariffari, governance che mantenga in capo ai soggetti pubblici il ruolo
di pianificazione e di indirizzo del servizio, senza
il ritorno a modelli che appartengono al passato - continua il documento - la discussione alla quale abbiamo
assistito negli scorsi mesi, fatta di interventi e interviste senza una discussione interna al
partito, non va nella direzione giusta o in quella che noi auspichiamo".
"Stiamo parlando di una scelta
politica che deve coinvolgere in primis i soggetti politici e dunque il Partito
democratico toscano e tutte federazioni territoriali che lo costituiscono - prosegue - discutere di
questi temi, richiede valutazione dei tempi, attenzione ai valori finanziari in
gioco e progetti industriali adeguati. Pertanto, auspichiamo che il percorso
da noi richiesto a livello
regionale insieme ad altre federazioni sia l’inizio di una discussione seria e franca nel merito".
Quindi, il posizionamento sulla questione dei rifiuti. "La giunta regionale e il Consiglio
hanno avviato, al loro interno,
la discussione che porterà all’adozione del Piano regionale di gestione
dei rifiuti e delle bonifiche - spiega il documento - ci preme di
sottolineare la necessità di mantenere saldamente nelle mani pubbliche la pianificazione di tutti i percorsi e i processi interessati. Il Piano dei
rifiuti è centrale per la nostra Regione, la quale ancora oggi sconta alcuni
ritardi: nello
smaltimento dei rifiuti urbani non siamo ancora autosufficienti; la
dotazione degli impianti è
disomogenea e insufficiente; c’è ancora un alto conferimento dei rifiuti in discarica".
Quindi, un secco "no" a nuove discariche nel territorio pisano. "La nostra Provincia, negli anni, ha
accolto rifiuti provenienti da tutta la Toscana. In vista dei nuovi interventi, riteniamo pertanto che venga aperta una discussione non solo su quali
e quanti impianti rinnovare o installare, ma anche dove devono
essere collocati questi
ultimi - si legge - per quanto riguarda le discariche
abbiamo già dato. Pertanto, diciamo no a nuove discariche. Salvo, ridefinire gli spazi all’interno dei
perimetri già esistenti per eventuali completamenti o messe in sicurezza
dell’impianto stesso".
"Non può passare il messaggio o l’idea che in Toscana
ci siano dei territori dove si produce e si investe ed altri in cui si smaltisce i rifiuti prodotti
in altre Province - conclude il testo - Pisa e la Costa hanno da questo
punto di vista già dato molto. L’autosufficienza regionale richiede anche una tendenziale autosufficienza dei
singoli territori. Pertanto, nessun nuovo impianto deve essere realizzato nel nostro territorio, almeno fino al raggiungimento del riequilibrio territoriale".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI