Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:PISA13°20°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità martedì 29 ottobre 2024 ore 14:41

Pisa, nuova piscina comunale si farà entro il 2026

Il vicesindaco Raffaele Latrofa: "Siamo riusciti a ottenere una proroga dal ministero per terminare i lavori entro il 31 dicembre 2026"



PISA — Il vicesindaco di Pisa, Raffaele Latrofa, ha recentemente aggiornato il consiglio comunale e la cittadinanza sui progressi del progetto per la nuova piscina comunale, che sarà situata nella Cittadella Sportiva di Barbaricina. L’iniziativa, fortemente sostenuta dall’amministrazione comunale, mira a dotare la città di un impianto moderno, sicuro e attrezzato, rispondendo così alle crescenti esigenze della comunità sportiva e dei cittadini appassionati di nuoto.

"Come da noi richiesto - dichiara il vicesindaco su Facebook -, siamo riusciti a ottenere una proroga dal Ministero per terminare i lavori entro il 31 dicembre 2026. Questo ci permetterà di procedere con tutte le verifiche necessarie, garantendo un impianto moderno e sicuro".

Progetto e caratteristiche della struttura. La nuova piscina sarà una struttura moderna e funzionale, progettata su un unico piano e caratterizzata da un’area a doppia altezza per facilitare l’accesso degli spettatori. È previsto anche un piccolo piano interrato per le operazioni di manutenzione. Il cuore dell’impianto sarà l’area vasche, suddivisa in tre piscine pensate per soddisfare esigenze diverse: Una vasca nuoto di 450 metri quadrati, con una capacità massima di 225 utenti; una piscina ricreativa di 55 metri quadrati, destinata a ospitare fino a 22 persone; una vasca relax di 60 metri quadrati, con una capienza di 30 persone.

La struttura avrà una capienza complessiva di 397 persone, considerando anche le tribune per il pubblico. Il progetto mira a creare un ambiente accogliente e sicuro, con ampi spazi per lo svolgimento di attività sportive e ricreative.

Tempistiche e investimenti. Un traguardo importante è stato raggiunto grazie alla proroga concessa dal Ministero, che consente di completare i lavori entro il 31 dicembre 2026. Questo termine esteso permetterà di effettuare tutte le verifiche tecniche necessarie e garantire l’alta qualità dell’impianto. La data di inizio lavori è prevista per febbraio 2025. Il costo complessivo dell’intervento è stimato in 6,6 milioni di euro, finanziato per la maggior parte dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), con una quota cofinanziata dall’amministrazione comunale. 

Michele Bufalino
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Si torna in campo a Brescia. Il tecnico nerazzurro anticipa qualche scelta, "Al suo posto ci sarà Meister. Potrei cambiare qualcosa a centrocampo"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Pisa Sporting Club