Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:48 METEO:PISA14°19°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
domenica 26 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»
Il giornalista Alessandro Sahebi: «Aggredito a Roma da neofascisti per una felpa. Ero con mia moglie e nostro figlio di sei mesi»

Attualità mercoledì 30 marzo 2022 ore 18:07

Nuovo ingresso per l'ospedale, partono i lavori

Il progetto del nuovo ingresso
Il progetto del nuovo ingresso

L’area interessata dal cantiere, che si concluderà nel 2025, è quella tra gli edifici 30 e 31. Cambiano viabilità e sosta



PISA — Prenderà il via venerdì 1 Aprile il cantiere per la costruzione del nuovo ingresso dell'ospedale di Cisanello, ultimo dei grandi edifici di cui si stanno gettando le fondamenta. Ad annunciare il via ai lavori, per mezzo di una nota, è l'Azienda ospedaliero universitaria pisana.

"L’area interessata dai lavori, che termineranno nel Luglio del 2025 - spiega l'azienda- è quella tra gli attuali edifici 30 e 31. Ciò comporterà modifiche alla viabilità: non potranno più essere utilizzati i parcheggi prospicienti l'edificio 31, che rimarrà collegato al resto dell’ospedale solo tramite il tunnel e la passerella che lo uniscono all’edificio 30.

Altre modifiche riguarderanno le aree di parcheggio. Quella nei pressi della cabina elettrica, prima utilizzata per il car sharing, sarà destinata a chi, da solo, arriva al pronto soccorso con la propria auto oppure a chi accompagna dei minori. In tutti gli altri casi gli accompagnatori dovranno lasciare la macchina nei parcheggi gratuiti (A, B) e a pagamento (C) destinati al pubblico, tutti collegati con la navetta gratuita.

Saranno inoltre creati 130 nuovi spazi destinati a bici e moto. Per le ambulanze non cambierà il percorso d’accesso al pronto soccorso.

Gli utenti autosufficienti non diretti al pronto soccorso che debbano comunque accedere all’edificio 31 per esami e visite potranno continuare a utilizzare l’ingresso 31B, al piano terra. Gli utenti non autosufficienti e i pazienti trasportati entreranno invece all'edificio 31 dall’entrata J, al piano seminterrato, dotato di ascensore per il trasporto dei letti".

"I lavori  - conclude l'Aoup- comporteranno disagi per utenti, pazienti, visitatori e per tutti gli operatori: solo la collaborazione di tutti potrà renderli più facilmente sostenibili".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Gilardino disegna l’impresa di San Siro: Cuadrado e Nzola trascinano una squadra coraggiosa, solida e consapevole delle proprie potenzialità
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Politica

Pisa Sporting Club

Cronaca