Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:PISA20°29°  QuiNews.net
Qui News pisa, Cronaca, Sport, Notizie Locali pisa
lunedì 07 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti
Temporale a Milano, la bomba d'acqua di domenica 6 luglio: strade e piazze allagate e alberi caduti

Attualità lunedì 06 marzo 2023 ore 14:30

Nuovo materiale per il Gioco del ponte

La presentazione del materiale

Presentato l'ultimo lotto di intervento a sostegno del Gioco del ponte. Bedini: "Mai fatti investimenti di questo tipo sulle tradizioni di Pisa"



PISA — Per la Mostra del Gioco del ponte arrivano nuovi tamburi, nuove bandiere degli alfieri e i nuovi targoni dei combattenti. A presentarli, in sala delle Baleari, l'assessore alle Tradizioni della storia e dell'identità di Pisa, Filippo Bedini, il dirigente comunale Giuseppe Bacciardi e Antonio Pucciarelli dell’Ufficio Tradizioni storiche.

"È impressionante la bellezza di questi nuovi manufatti, coi quali si completa l’immane lavoro che abbiamo portato avanti in questi 5 anni per restituire la sua originaria bellezza alla Mostra del Gioco del ponte - ha detto Bedini - i nuovi tamburi, tutti dipinti a mano, sono 34. Sono stati rifatti anche i targoni di tutte le squadre, ben 302 targoni, che consentiranno a quelli storici di non uscire più e di poter essere conservati come meritano e musealizzati".

"E poi le bandiere - ha continuato - le ultime della lunga serie che abbiamo realizzato, ovvero le 12 bandiere degli alfieri di squadra. Il rifacimento di costumi, addobbi e accessori che con questo lotto possiamo considerare chiuso, salvo piccoli ritocchi, è la testimonianza tangibile dell’interesse che l’amministrazione comunale ha avuto in questi 5 anni per il Gioco del ponte: mai in passato erano stati fatti interventi e investimenti di una portata nemmeno paragonabile". 

"Questa amministrazione ha creduto nel rilancio delle tradizioni di Pisa, convinta di poter raggiungere due grandissimi, ambiziosi obiettivi - ha concluso - radicare di più le tradizioni nel tessuto sociale cittadino e valorizzare le enormi potenzialità, in chiave culturale e di volano per il turismo, che eventi come il Gioco del ponte, la Luminara, il Capodanno pisano, la regata delle Antiche Repubbliche Marinare e il Palio di san Ranieri possono avere".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno